fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Questione pini, De Iapinis: ‘Parte male l’avventura del nuovo agronomo e dell’assessore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sindaco di Benevento è stato solo eletto, ma ancora non gli abbiamo fatto il passaggio di proprietà della città di Benevento. Il pino abbattuto non era “ubriaco fradicio”, tanto da reggersi al palo della luce per non cadere.

Venerdì 11 settembre scorso – scrive l’ex amministratore cittadino Ambner De Iapinis – si chiama con urgenza caduta i Vigili del fuoco (cercando l’alibi dell’urgenza), coinvolgendo gli stessi in responsabilità gratuite. E oggi si potrebbe rischiare che colui che ha comandato la squadra venga coinvolto a danno alla cosa pubblica. I Vigili del fuoco, come pronto intervento, prima di abbattere, devono avere la certezza visiva e chiara di un pericolo imminente e non possono agire a danno della cosa pubblica sulla scorta di mere supposizioni di un semplice agronomo o chi per esso.

No, questo non è possibile all’agronomo Cardiello, nuovo signore degli alberi di Benevento (nessuno ha l’autorità di abbattimento).

Per riepilogare: a giugno, Fornataro (agronomo ex incaricato), uomo dalle facili relazioni cartacee, dopo una semplice passeggiata (sommaria, come da lui dichiarato) al viale Atlantici, ne ha previsto l’apocalisse in caso di maltempo, addirittura consigliandone la chiusura al traffico. Per poi riaprirlo dopo attenta verifica, avendone poi avuto vasta eco sui mass media e diffondendo di fatto paura e ansia tra i cittadini. Poi lo stesso Fornataro sparisce e passa il cerino acceso a Giuseppe Cardiello, agronomo salernitano. Subito si è ripetuto il Zollo bis: abbattimento a vanvera del decisionista del momento; decreta subito la prima decapitazione di un albero sano. Sano perché verificato e docomentato dai nostri esperti e dalla documentazione in nostro possesso, e non solo videofotografica.

Il tecnico Cardiello – continua nella nota – sembrerebbe essersi messo subito in sintonia del pensiero Mastella: “Non ho alcun dubbio sul da farsi”, queste le sue testuali parole; tradotto significa “abbattere tuti gli alberi” sul viale degli Atlantici e altri.

A questo punto, il neo assessore Giorgione (comunque amante del dialogo) parte male: invece di creare il verde, incomincia a distruggerlo.Leggo: “Visionati i primi 30 alberi” (in una giornata?) È impossibile fare prove serie in una giornata, ogni albero richiede almeno 4 o 5 ore di lavoro per una verifica seria e reale. Quindi questo agronomo, a oggi, dice cose non vere (dice bugie).

Per concludere: la città sappia che chi sta con “Noi campani” sta con Mastella e, quindi, è per l’abbattimento degli alberi di viale degli Atlantici”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 2 settimane fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 14 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 18 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 1 ora fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content