fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Biodigestore, Bonavitacola: ‘Decisione spetta a strutture tecniche. De Luca è contrario’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della presentazione della lista Campania Libera e dei suoi candidati sanniti Fernando Errico e Lucia Meccariello, alla quale ha presenziato il vice presidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacola, quest’ultimo è intervenuto, sollecitato dai giornalisti, sulla vicenda del biodigestore in zona Asi a Ponte Valentino.

Bonavitacola ha chiarito su competenze e responsabilità, precisando che “il presidente De Luca ha una posizione di carattere politico di contrarietà all’iniziativa” e che “le autorizzazioni sono di competenza di uffici regionali autonomi indipendenti.” “Gli impianti – ha detto – non vengono decisi né dai partiti né dalla politica.”

In premessa il vice presidente della Giunta regionale ha anche evidenziato: “Si tratta di un impianto di iniziativa imprenditoriale privata che non rientra nella programmazione dell’impiantistica pubblica, che oggi è di competenza degli Ato, e che, relativamente al segmento degli impianti di compostaggio, ovvero degli impianti di trattamento della frazione organica, è oggetto di una programmazione regionale, perché abbiamo una multa europea ereditata di 120mila euro al giorno di sanzione e cioè 40mila euro, e una delle sue ragioni riguarda la carenza di questi impianti.

Noi che siamo partiti da zero nel 2015 e poichè la multa non ci aspettava, abbiamo avviato una programmazione degli impianti di compostaggio. L’impianto in questione non c’entra nulla con questo ed è un’iniziativa imprenditoriale privata che è soggetta a procedure di autorizzazione all’insediamento nell’area industriale da parte del consorzio Asi come ammissibilità a stare dentro a quel territorio ed è sottoposta ad autorizzazione di competenza degli uffici regionali, che hanno una loro autonomia e non della giunta regionale.”

“Chiarito questo, io non ho alcuna reticenza – ha continuato Bonavitacola – a dire che il presidente è stato sensibilizzato su questa questione ed esprime una posizione di carattere politica e di visione politica di contrarietà a questo tipo di impianti in questo tipo di contesto sulla base delle cose che gli sono state rappresentate. Naturalmente è chiaro che la decisione non è del presidente né della giunta perché non c’è nessuna loro competenza in merito. Preciso, dunque, che la decisone finale spetta a strutture che non sono politiche. Gli impianti non li decidono né i partiti né la politica, ma uffici che prendono decisioni autonome dalla politica.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 4 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content