fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Times Higher Education World University Rankings 2021: ottimo risultato per l’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ottimo risultato per l’Università del Sannio nella prestigiosa classifica Times Higher Education World University Rankings 2021 (THE WUR 2021).

La prima volta che Unisannio partecipa a un ranking internazionale, si posiziona al nono posto nella graduatoria parziale per le citazioni, tra i 49 atenei statali italiani presenti nel ranking e 401/500esima nella graduatoria complessiva a livello mondiale su 1527 università valutate. 

Il risultato più lusinghiero è, però, raggiunto con la 231esima posizione nel mondo per quel che riguarda le citazioni scientifiche, ovvero il numero di volte in cui i lavori di ricerca pubblicati da un ateneo vengono citati da altri studiosi a livello mondiale.

Lo studio del THE Times Higher Education rappresenta la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. Tra i diversi indicatori presi in considerazione per stilare le classifiche, ci sono la didattica, la ricerca, citazioni su riviste internazionali, rapporti con gli operatori del mercato di riferimento, l’internazionalizzazione.

L’Ateneo del Sannio, quindi, si distingue in particolare per l’indicatore “Citations” (influenza scientifica) che valuta il ruolo delle università nella diffusione di nuove conoscenze.

“L’Università del Sannio fa sentire la sua voce a livello internazionale – dichiara il rettore Gerardo Canfora -. In generale non amo le classifiche, sia quando ci penalizzano che quando ci premiano. Ma considerata l’ampiezza dei requisiti presi in considerazione, ci fa piacere evidenziare il riconoscimento del THE WUR 2021 che mette in luce la qualità della nostra ricerca confermando l’identità di un ateneo sempre più officina di futuro. Non si tratta quindi solo di uno slogan – continua il prof. Canfora –. Riprendere le attività dopo la pausa estiva con questo risultato ci rende orgogliosi e pronti ad affrontare con entusiasmo l’accoglienza dei tanti giovani che stanno scegliendo l’Università del Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content