fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Maglione: ‘Domani il sottosegretario L’Abbate nel Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Giuseppe L’Abbate, insieme alla deputazione sannita del M5S e ai candidati alle elezioni regionali Antonella Coletta e Carmine Molinaro, visiterà alcune realtà produttive della provincia che costituiscono un esempio di esperienze consolidate e di innovazione in alcuni settori dell’agroalimentare. La prima tappa del tour beneventano sarà in contrada Padula ad Airola, al ‘Vivai Cecere’, un’azienda che produce prodotti biologici certificati, garantiti dalla coltivazione alla vendita. L’inizio della visita è previsto alle ore 9:30.

Alle 12:30 L’Abbate si recherà presso la cooperativa agricola “Terre di Molinara”, (via Regina Margherita 138). La cooperativa è nota per aver concentrato la propria attività nel recupero di oliveti e piantagioni non più curati, con lo scopo di arginare il fenomeno dell’abbandono delle terre e rendere sicuro il territorio da rischi dovuti a fenomeni calamitosi.

Il tour sannita di L’Abbate si concluderà alle ore 17:30 con la visita presso il pastificio ‘Rummo’, a Benevento.

“La visita del sottosegretario L’Abbate – commenta Pasquale Maglione – è un modo per mettere in contatto delle realtà produttive e innovative del nostro territorio, con i vertici del dicastero interessati a sostenere e promuovere l’agricoltura, soprattutto sotto l’aspetto dell’innovazione. Nel Sannio sono molte le cooperative e le attività che si stanno dedicando da tempo a un recupero in chiave moderna della produzione agroalimentare, attività che meritano di essere sostenute con politiche ad hoc. Il sottosegretario avrà l’occasione di conoscere alcune di queste iniziative e di visitare il pastificio ‘Rummo’, per approfondire la recente esperienza della filiera di grano made in Sannio, promossa dal pastificio e realizzata grazie alla collaborazione della Coldiretti di Benevento. 

‘Rummo’ è una realtà produttiva ben nota e consolidata che non smette di  scommettere sulle potenzialità del Sannio, benché rischi di essere compromessa dalle scelte politiche di De Luca e sodali, che evidentemente – conclude Maglione – non tengono conto degli interessi del territorio”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

redazione 22 minuti fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

redazione 12 ore fa

Cambio al comando del Reggimento Logistico “Sassari”: il colonnello Cavicchia subentra al sannita Fortunato

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content