fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Biodigestore nell’area Asi, Confcommercio: ‘In atto aggressione da parte della Regione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confcommercio Benevento nella giornata di oggi ha prodotto istanza di accesso agli atti per conoscere dal Consorzio ASI l’eseguito “studio sulla compatibilità ambientale e territoriale” relativamente al progetto inoltrato da un soggetto privato avente per fine l’installazione di un impianto biodigestore nell’area di Ponte Valentino.

Ad annunciarlo attraverso una nota il presidente dell’associazione di categoria Nicola Romano che scrive: “Non entriamo nei labirinti delle normative che riguardano la gestione dei rifiuti e nemmeno di quella regionale riferita alla loro provincializzazione perché non volgiamo essere tacciati per quelli che vogliono distruggere la gestione pubblica del ciclo dei rifiuti ma è nostro preciso dovere difendere il territorio e le aziende che qui ci lavorano onorando le peculiarità alimentari ed enogastronomiche di eccellenza.

Per la verità ci saremmo aspettati che, oltre al sindaco della Città, fosse la Camera di Commercio, la Casa delle Imprese, a scendere in campo in difesa delle sue imprese: nessuno è intervenuto sebbene sia il Comune che la Camera di Commercio siano i “maggiori azionisti” dell’ASI con la Camera di Commercio che ha espresso anche il vice presidente del Consorzio. Ma di che stiamo parlando? “

Secondo Romano, presidente di Confcommercio, “è in atto una vera e propria aggressione da parte della Regione Campania, nel silenzio assordante dei politici locali, che con le sue decisioni farebbe definitivamente morire l’economia mortificando l’immagine dell’intero Sannio”.

Confcommercio denuncia che “nessuno tra istituzioni e soggetto privato proponente abbia, tra l’altro, adottato un modello di dialogo e coinvolgimento del territorio fondato sull’ascolto delle istanze e su una comunicazione trasparente. “

“La Regione – continua la nota – ci ha abbandonato da anni e se tanto ha deciso, almeno non si ricordi di noi solo nelle circostanze utili a deturpare il nostro clima il nostro respiro e quel poco che resta della nostra bistrattata economia. La massa di rifiuti, in tonnellate, circolata e stivata nelle nostre aree, (Ponte Valentino, Paduli , Località Tre Ponti, STIR Casalduni ) è più o meno equivalente a quanto da noi prodotto per i prossimi 100 anni!”

“Piuttosto che badare all’interesse collettivo – conclude Romano – appare, ancora una volta, che il binomio rifiuti-energia sia stato adoperato solo per favorire il business di pochi come avvenuto, ad esempio, nelle città di Rieti ed Arezzo.

I sanniti vogliono andare in bici continuando a respirare l’aria salubre del territorio nelle strade piuttosto che nei corridoi delle loro abitazioni.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 1 settimana fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

redazione 6 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 6 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 9 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 6 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 9 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content