AMBIENTE
‘Se si farà l’impianto rifiuti, il Pastificio Rummo lascerà Benevento’
Ascolta la lettura dell'articolo
“Ho dovuto sospendere gli investimenti. Se si dovesse creare l’impianto rifiuti, diventa oggettivamente reale la chiusura dello stabilimento in città e la creazione in un altro posto”. Sono le pesantissime parole di Cosimo Rummo, presidente e ad del ‘Pastificio Rummo’, noto brand sannita conosciuto in tutto il mondo, che si scaglia contro la realizzazione del biodigestore in zona Asi, in località Ponte Valentino.
“Mi trovo in una situazione imbarazzante e mi sembra di vivere un incubo. Penso a tutti i nostri lavoratori che hanno lavorato giorno e notte per salvare l’azienda dai fanghi dell’alluvione 2015 e ora siamo trattati senza rispetto dal presidente dell’Asi, Luigi Barone”.
“Nel progetto si parla di biodigestore – conclude Rummo – ma la cosa più pericolosa è l’inceneritore che viene chiamato in maniera diplomatica termovalorizzatore. Verrà bruciata gran parte di fanghi, che non sono della provincia di Benevento. Potete ben capire le preoccupazione di una azienda nazionale che opera sul piano mondiale. Se dovesse partire questo impianto, per noi sarebbe la morte. Io devo salvare il posto di lavoro a 200 famiglie che lavorano con noi”.
L’intervista di Ntr24 nel servizio video