fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, il covid ferma gli eventi dell’oratorio Anspi ‘Blatta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ Oratorio ANSPI APS “Concetta Blatta”  della Parrocchia Nostra Signora di Fatima di San Giorgio la Molara, comunica la scelta del  Presidente Don Luigi Colucci e del direttivo, di rinviare tutti gli eventi  programmati per il 2020 al fine di evitare assembramenti e possibili contagi da COVID- 19.

Con molto rammarico, ma con prioritario senso di responsabilità  – spiega l’economo nonché ideatrice degli eventi, Angela Gagliarde –  quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria in corso, abbiamo rinviato in attesa di tempi migliori, la 3ª edizione de Il Palio di San Giorgio” evento improntato sull’iconografia del Santo Patrono e realizzato grazie al coinvolgimento dei cavalieri delle 7 contrade ed innumerevoli collaboratori  del posto,  la 2 ª edizione “Stalle di Marchigiana Aperte”  volta a far conoscere l’ intenso lavoro delle Aziende Agricole – Zootecniche a conduzione familiare,  che allevano con passione il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e la 3 ª edizione della “Festa della Transumanza sul Regio Tratturo”  evento sviluppato nelle precedenti edizioni,  grazie alla collaborazione delle Aziende Agricole  – Zootecniche iscritte al libro genealogico delle razze ovine autoctone Laticauda e Bagnolese, agli inizi di settembre. Quest’ultima  ha suscitato un notevole interesse in particolar modo per la rievocazione articolata lungo il Regio Tratturo Pescasseroli – Candela che attraversa il territorio sangiorgese.

Con nostra grande soddisfazione, l’antica pratica della migrazione stagionale delle greggi, la cosiddetta “Transumanza”, è stata  riconosciuta dall’UNESCO l’11 dicembre 2019 Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, aumentando così il nostro interesse a proseguirecon questa iniziativa che pone l’ attenzione sul rapporto equilibrato tra uomo e natura e un uso sostenibile delle risorse naturali che caratterizzano le aree interne.

L’Oratorio negli ultimi anni – continua Gagliarde –  ha svolto un ruolo cruciale per la valorizzazione del territorio e la conoscenza del Creato rafforzata dagli insegnamenti di San Francesco d’ Assisi che considerava l’uomo, come parte di un macrocosmo dove la natura è sempre predominante perché impone le sue condizioni e leggi. La Terra e i suoi elementi si intrecciano e si scontrano con le vicende umane, in una relazione fatta ora di inimicizia ora di fratellanza complice, consolidata dal lavoro e dalla sofferenza, la cui espressione è l’uomo-campagna, sintesi di una perfetta integrazione spirituale ma anche di riverenza per quella terra verso cui, piegato come un giunco, rivolge lo sguardo e offre le proprie braccia.

Ispirata da tali considerazioni e focalizzata sul progetto “Oratori:  presidio di valori” – conclude Gagliarde – nasce nel 2018, l’idea di coinvolgere l’intera comunità e di realizzare tre manifestazioni che nelle ultime edizioni hanno visto la partecipazione di persone desiderose di riscoprire le proprie radici Cristiane e approfondire ulteriormente le conoscenze storico – culturali del nostro amatissimo territorio rurale. In attesa di ripartire più forti di prima  invitiamo a sostenere tutte le iniziative donando il 5 x mille all’Oratorio/Circolo ANSPI APS “Concetta Blatta” di San Giorgio la Molara C.F.92074450625.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 2 settimane fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 21 minuti fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

redazione 25 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 56 minuti fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

Primo piano

redazione 25 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 56 minuti fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 2 ore fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.