fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Elezioni a Campoli, il candidato Caporaso punta sul rilancio della scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ritorniamo a parlare di idee e programmi che con il vostro e il nostro coraggio di cambiare realizzeranno la Campoli del futuro. La scuola – scrive il candidato sindaco alle prossime elezioni, Salvatore Caporaso – è uno dei punti fondamentali del nostro impegno civile ed istituzionale. Occorre rimettere al centro dell’operato amministrativo tale tematica.

È necessario dare linfa vitale alla struttura scolastica, ma anche rinsaldare i rapporti tra i rappresentanti di tali istituzioni e l’amministrazione stessa. Bisogna, infine recuperare quel ruolo centrale che aveva l’istituto scolastico di Campoli aveva nel comprensorio, basti pensare che fino a pochi anni fa, offrendo servizi all’avanguardia veniva frequentato anche da alunni dei paesi vicini.

Riteniamo che la scuola, intesa come centro di formazione culturale e civile di una comunità – prosegue Caporaso – debba avere una importanza basilare nell’azione amministrativa perché rappresenta il luogo dove verranno formati i cittadini del domani. Sarà nostro impegno migliorare e porre rimedio ad annose questioni che l’esecutivo uscente ha totalmente ignorato, generando ulteriori sgradevoli situazioni.

La scuola, sia come istituzione che come struttura, è stata praticamente lasciata sola ed in balia di sé stessa in questi ultimi 5 anni. Non è ammissibile che i nostri figli ad oggi debbano avere bagni non funzionanti, locali chiusi per infiltrazione di acqua, palestra inagibile e quindi impossibilità di svolgere attività fisiche e sportive nel giusto modo, area circostante e campetto adiacente l’edificio abbandonati a sè stessi e senza il minimo servizio di pulizia. Il nostro intento è quello di partecipare a tutti i bandi siano essi regionali, ministeriali ed europei per poter migliorare la struttura scolastica, ed inoltre porre immediato rimedio alle carenze sopra descritte che risultano tuttora irrisolte. La realizzazione di un impianto fotovoltaico per l’efficientamento energetico garantirà un minor costo di gestione e sbloccherà risorse che saranno interamente destinate alla scuola stessa per migliorare anche il servizio mensa e trasporto.

Abbiamo l’intenzione – continua la nota – di nominare un consigliere comunale che abbia rapporti continui con le istituzioni scolastiche, con le rappresentanze dei docenti e delle famiglie, in modo da poter raccogliere a 360 gradi le problematiche presenti per cercare insieme di risolverle.

Altro punto fondamentale del nostro programma sarà l’istituzione della Sezione Primavera e/o la realizzazione di un asilo nido comunale. Negli ultimi anni abbiamo assistito purtroppo alla chiusura di una sezione della scuola materna. Una amministrazione che vuole creare prospettive per il paese deve saper rispondere alle esigenze di famiglie dove anche le mamme lavorano. Oggi i genitori campolesi sono costretti a portare i bambini in età pre-scolare presso gli asili nido dei paesi vicini, vincolando i propri figli anche per il successivo corso dell’Infanzia. Questa situazione non dovrà più accadere.

L’amministrazione uscente non ha cercato di porre il minimo rimedio a questa problematica tanto che si è lasciata sfuggire persino l’occasione di partecipare ad un bando della Regione Campania del 05/02/218 denominato “nidi e micronidi: interventi di realizzazione, ristrutturazione, adeguamento, ammodernamento e qualificazione di strutture/servizi educativi nell’ambito del sistema integrato regionale di educazione e di istruzione” per i quali paesi a noi vicini e delle stesse dimensioni del nostro hanno visto finanziarsi la costruzione di nuovi asili nido.

Questo è un fatto gravissimo: è la dimostrazione che l’amministrazione uscente è stata totalmente assente su un aspetto fondamentale della nostra comunità.

La scuola – conclude Caporaso – è la priorità della nostra azione, perché rappresenta il centro della comunità ed il FUTURO della nostra Campoli”.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 6 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 7 giorni fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 7 giorni fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 8 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 9 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 7 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 12 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content