fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Anziani guariti dal covid, la lettera del figlio: “Grazie a tutto il personale ospedaliero”

L'appello: "Colgo l’occasione, sulla base dell’esperienza appena vissuta, per ricordare a tutti che gli anziani restano ancora i più vulnerabili al contagio del Coronavirus. Meglio quindi proteggerli, difenderli, limitando il contatto con loro al minimo indispensabile, o comunque utilizzando sempre e in maniera corretta i dispositivi di protezione personale"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine nei confronti di tutto il personale ospedaliero dell’UOC di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento. Alla fine di luglio, entrambi i miei anziani genitori hanno contratto il COVID-19. Credo sia superfluo descrivere l’impatto psicologico che tale diagnosi ha avuto su di me e tutti i miei familiari”. Inizia così la lettera inviata alla nostra redazione dal figlio dei due anziani di San Giorgio la Molara risultati positivi al coronavirus. Come è noto, entrambi sono stati ricoverati nel nosocomio del capoluogo e sono stati dimessi dopo la guarigione.

“Era facile perdere ogni speranza considerata l’età molto avanzata dei miei genitori e le loro patologie – spiega il figlio -. Fortunatamente, sin da subito, ci siamo confrontati con medici, infermieri e O.S.S., professionali, scrupolosi, rispettosi delle ansie e delle paure dei malati e di noi familiari, e comprensivi. A loro, e al personale dell’Asl di Benevento che tempestivamente ha eseguito i tamponi a tutti noi familiari comunicandocene l’esito in tempi brevissimi, tutta la nostra gratitudine.

Se oggi i miei genitori sono a casa, sani e salvi, lo devo anche a loro – conclude -. Colgo l’occasione, sulla base dell’esperienza appena vissuta, per ricordare a tutti che gli anziani restano ancora i più vulnerabili al contagio del Coronavirus. Meglio quindi proteggerli, difenderli, limitando il contatto con loro al minimo indispensabile, o comunque utilizzando sempre e in maniera corretta i dispositivi di protezione personale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

Dall'autore

redazione 47 secondi fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 55 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Primo piano

redazione 55 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content