fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Anziani guariti dal covid, la lettera del figlio: “Grazie a tutto il personale ospedaliero”

L'appello: "Colgo l’occasione, sulla base dell’esperienza appena vissuta, per ricordare a tutti che gli anziani restano ancora i più vulnerabili al contagio del Coronavirus. Meglio quindi proteggerli, difenderli, limitando il contatto con loro al minimo indispensabile, o comunque utilizzando sempre e in maniera corretta i dispositivi di protezione personale"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine nei confronti di tutto il personale ospedaliero dell’UOC di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento. Alla fine di luglio, entrambi i miei anziani genitori hanno contratto il COVID-19. Credo sia superfluo descrivere l’impatto psicologico che tale diagnosi ha avuto su di me e tutti i miei familiari”. Inizia così la lettera inviata alla nostra redazione dal figlio dei due anziani di San Giorgio la Molara risultati positivi al coronavirus. Come è noto, entrambi sono stati ricoverati nel nosocomio del capoluogo e sono stati dimessi dopo la guarigione.

“Era facile perdere ogni speranza considerata l’età molto avanzata dei miei genitori e le loro patologie – spiega il figlio -. Fortunatamente, sin da subito, ci siamo confrontati con medici, infermieri e O.S.S., professionali, scrupolosi, rispettosi delle ansie e delle paure dei malati e di noi familiari, e comprensivi. A loro, e al personale dell’Asl di Benevento che tempestivamente ha eseguito i tamponi a tutti noi familiari comunicandocene l’esito in tempi brevissimi, tutta la nostra gratitudine.

Se oggi i miei genitori sono a casa, sani e salvi, lo devo anche a loro – conclude -. Colgo l’occasione, sulla base dell’esperienza appena vissuta, per ricordare a tutti che gli anziani restano ancora i più vulnerabili al contagio del Coronavirus. Meglio quindi proteggerli, difenderli, limitando il contatto con loro al minimo indispensabile, o comunque utilizzando sempre e in maniera corretta i dispositivi di protezione personale”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 1 settimana fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 40 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 47 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 1 ora fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 6 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content