fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Via Capasso Torre, una ‘pattumiera a cielo aperto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal 21 settembre del 2007, giorno in cui alla presenza del Sindaco di Benevento, venne effettuato il sopralluogo in via Capasso Torre dai tecnici del comune per affrontare l’annosa problematica che attanaglia tutta la zona, finalizzata alla eliminazione dei disagi e del degrado, registriamo solo promesse e latitanza da parte di questa amministrazione”: così scrive in una nota il portavoce provinciale del Movimento Città Sostenibile, Giuseppe Falzarano.
“Da quel sopralluogo emersero tutti gli inconvenienti patiti in questi anni dai residenti, con la diretta constatazione, sia da parte del sindaco che dai tecnici del Comune, dell’assenza di alcuni servizi essenziali, quali: parcheggi, adeguata segnaletica stradale, servizio di vigilanza della polizia municipale, verde attrezzato e servizio Asia. Alla luce di quella verifica del degrado di tutta la zona e quindi della stessa via Capasso Torre, fu manifestata la piena disponibilità da parte del sindaco Pepe alla risoluzione della problematica costatata. Si concordò in quel momento, con lo stesso sindaco e i tecnici del comune presenti, di procedere ad un crono-programma dei lavori necessari per eliminare il degrado di tutta la zona. Da quel momento l’unico intervento che è stato fatto per la zona è relativo all’istallazione della segnaletica di divieto, che non ha dato nessun beneficio per i residenti, anzi ha peggiorato i disagi del traffico dovuto all’assenza di un servizio di vigilanza da parte della polizia municipale. Ad oggi gli impegni presi, anche alla presenza di telecamere, dal Sindaco di Benevento Pepe prima e dall’Assessore Damiano poi, sono stati tutti disattesi con l’aggravio che nel tempo questa zona è diventata una pattumiera a cielo aperto, non più sopportabile per i circa 400 residenti.

A questo punto noi del movimento città sostenibile chiediamo con forza di mettere in atto quanto concordato nel lontano 21 settembre 2007 con il sindaco Pepe, e cioè dotare questa zona di via Capasso Torre dei servizi essenziali:
– parcheggi, fondamentali per la vita quotidiana dei residenti;
– servizio di vigilanza da parte della polizia municipale per il rispetto delle norme della viabilità, oggi un vero caos;
– istallazione di una illuminazione adeguata di tutta l’area,;
– un servizio efficiente di pulizia e spazzatura che mette in una condizione di decenza ed igiene tutta la zona;
– sistemazione definitiva delle zone di terra oggi abbandonate con verde attrezzato,panchine, e giochi per i bambini, per riportare via Capasso Torre e questa zona di Benevento ai giusti equilibri di vivibilità;
– ripristino della fermata capolinea degli autobus di città, fondamentale per gli abitanti anziani della zona”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 4 mesi fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

redazione 8 mesi fa

Parcheggi, strade dissestate, marciapiedi degradati: Caggiano (Pd) attacca l’amministrazione Mastella

redazione 2 anni fa

San Giorgio la Molara, Domino nuovo vice sindaco. Deleghe anche alla consigliera Sacco

Dall'autore

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 12 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 12 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 13 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Primo piano

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 15 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 19 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content