fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Contributo fitti ed emergenza Covid, i sindacati contro il Comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A distanza di 6 mesi dalla pubblicazione del bando per il contributo all’affitto ex art. 11 legge 431/98 per l’annualità 2019 e di due mesi dalla pubblicazione del Decreto Dirigenziale n. 60 del 9 giugno 2020 con cui sono state approvate le graduatorie definitive delle domande ammissibili, ancora non viene erogato alcun contributo ai cittadini aventi diritto del Comune di Benevento.

Eppure la Regione Campania conscia della esiguità dei fondi messi a disposizione sin dalla metà del mese di luglio – scrivono APU e SUNIA – erogava Finanziamenti integrativi e, “nelle more della ripartizione dei fondi integrativi in oggetto, che consentiranno la copertura totale delle domande- raccomandava di avviare con la massima sollecitudine possibile l’erogazione dei contributi agli aventi diritto, sulla base delle risorse già disponibili ed incassate da parte dell’ACER, dandone comunicazione tempestiva.

Non parliamo poi dei “Fondi straordinari per emergenza del Covid”,  da utilizzare con immediatezza, per tamponare le difficoltà delle famiglie che, in piena emergenza e chiuse in casa, avevano avuto un forte diminuzione del reddito e con questo minimo contributo avrebbero potuto almeno in parte pagare il fitto di casa: anche in questo caso a distanza di mesi dal bando  e dalla graduatoria provvisoria (peraltro anche di difficile individuazione), del  1 giugno scorso, non c’è né graduatoria definitiva degli aventi diritto né ovviamente erogazione del contributo minimo.

Ma che si aspetta al Comune di Benevento? Sappiano – proseguono i sindacati – che i proprietari di casa stanno furibondi perché gli inquilini non pagano il fitto e vogliono sfrattarli, mentre gli inquilini stanno in angoscia e incavolatissimi perché non sanno come far fronte ai pagamenti!

Intanto i soldi – concludono APU e SUNIA – sono già disponibili al Comune che, per allargare la platea degli aventi diritto, ha dimezzato il contributo da erogare, ma intanto non eroga ancora nulla agli aventi diritto! Ma che aspettano che esploda la questione sfratti per morosità e che decine di famiglie finiscano in mezzo alla strada? Intervenga il Prefetto! Chiediamo con forza che i contributi vengano erogati subito”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 6 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 2 ore fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 14 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 16 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content