fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il ministro Bellanova a Guardia Sanframondi: ‘Italia riparta da vino e agroalimentare’

Il ministro per le Politiche Agricole e Forestali è giunto nel Sannio su invito del coordinamento provinciale di Italia Viva in vista della prossime elezioni regionali di settembre e a sostegno del percorso elettorale del partito in corsa con il governatore uscente Vincenzo De Luca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La filiera della vita è stata capace di fare squadra e di reggere il paese durante il lockdown, garantendo la normalità nelle abitudini alimentari degli italiani. Il Covid ha messo in luce l’importanza del settore agroalimentare che, per questo, deve essere rivalutato e sostenuto per il futuro dell’occupazione, del lavoro, dei giovani, delle donne e del Sud.”

Sono le parole del ministro per le Politiche Agricole e Forestali, Teresa Bellanova, pronunciate da Guardia Sanframondi, da dove è partito il suo tour elettorale in vista delle prossime regionali anche in qualità di presidente di Italia Viva, dicendosi “contraria a scelte asssistenzialistiche come il reddito di cittadinanza per combattere la mancanza di lavoro che è la vera emergenza italiana e non – ha sottolineato – quei poveri disgraziati degli immigrati verso i quali, invece, serve più umanità.”

Un incontro suggellato dal brindisi di Falanghina de La Guardiense che è voluto essere anche un auspicio alla ripartenza e al sostegno di questa parte del territorio sannita che si è incamminato nell’iter della candidatura a patrimonio immateriale Unesco.

Diverse le misure di aiuto elencate dal ministro per tracciare il percorso di sviluppo di tutta la filiera, che deve essere da traino per la ripresa dell’Italia, della tutela del Made in Italy, puntando alla ricerca, alla innovazione, all’agricoltura di precisione, alla riqualificazione dell’infrastruttura irrigua.

Queste le misure elencate dal ministro Bellanova: “Esonero contributivo per sei mesi alle aziende della viticoltura, della cerealicoltura, agrituristiche e florovivaistiche più colpite dall’emergenza sanitaria; in accordo con le regioni 5 miliardi di euro per la distillazione del vino invenduto, contribuendo così anche per il settore sanitario; 100 milioni di euro per garantire alle imprese di non intasare le cantine con vino di eccellenza che rischia di essere invenduto.”

“Abbiamo – ha poi aggiunto – bisogno di aumentare la zootecnia al Sud che significa lavoro, occupazione ed export e per questo abbiamo pensato di destinare 120 euro per capo alle aziende che hanno problemi a collocare il prodotto sul mercato; così come ho proposto 1 miliardo di euro per ristorazione a sostegno delle aziende che non sono riuscite ad partire e sono rimaste chiuse durate il lockdown, prevedendo 5 mila euro a fondo perduto per agevolare l’acquisto del Made in Italy.

Tra le misure anche quella per l‘inclusione sociale a favore dei nuovi poveri emersi con l’emergenza sanitaria che prevede 300 milioni per l’acquisto dei prodotti italiani da parte della rete di volontariato e dei Banchi alimentari da destinare alle persone che non possono fare più la spesa, avendo perso la fonte di redito. E poi gli interventi già collaudati di “donne in campo” e misure di defiscalizzazione per le aziende che assumono giovani in subentro agli anziani.”

La presenza del ministro per le Politiche Agricole e Forestali a Guardia Sanframondi indica anche il percorso anche di Italia Viva Sannio verso le regionali di settembre in corsa con il governatore uscente, fatto di concretezza e dialogo con il territorio. A parlare Pasquale Orlando, uno dei coordinatori provinciali insieme a Cinzia Mastantuono, che si è detto “non intimorito dalla presenza delle numerose liste a sostegno della Presidenza De Luca.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Pacelli (IV): ‘Nuovo Piano per le Aree Interne tradisce visione originaria. Centralismo, retorica e zero impatto sui territori’

Marco Staglianò 1 settimana fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 2 settimane fa

Data Regionali, Martusciello: ‘Fronte Regioni disunito, De Luca decida. Noi proponiamo il 16 novembre’

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 43 minuti fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 1 ora fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

redazione 2 ore fa

“Telesia for Peoples” 2025: a chiudere l’evento domenica sera sarà il dj set di Bl4ir

Primo piano

redazione 1 ora fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 20 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content