fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Rinascita Guardiese”, confronto sul mondo del vino: “Le tasche dei vignaioli sono sempre più vuote”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella splendida cornice di piazza Castello si è svolto ieri sera il primo incontro pubblico promosso da “Rinascita Guardiese” in vista del prossimo appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre”. Così in una nota l’associazione.

Ha presentato l’iniziativa Amedeo Ceniccola, già sindaco di Guardia Sanframondi, che ha dichiarato: “Abbiamo scelto la piazza come luogo di confronto perché è un luogo senza muri dove tutti possono portare delle proposte e far capire qual è l’idea di governo che intendono realizzare”.

Hanno portato il loro prezioso contributo di idee e riflessioni Filippo De Blasio, presidente provinciale della Federazione Italiana Venditori Ambulanti, il dott. Pasquale Mastantuono, presidente del circolo guardiese “Anta Club” e l’avv. Silvio Falato, coordinatore territoriale della Lega-Salvini Presidente.

“Vivo compiacimento per l’iniziativa – aggiunge “Rinascita Guardiese” – è stato espresso dall’on. Giovanni Zarro (ospite d’eccezione della serata) che ha intrattenuto la folta platea con una magistrale lezione di Diritto Costituzionale in chiave politica e grande entusiasmo in tutti i partecipanti ha suscitato l’intervento di Fiorenza Ceniccola, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani, che ha stigmatizzato ‘l’angoscia dei zappatori-vignaioli costretti a vivere un disagio esistenziale ai limiti della sopportazione per la cronica bassa redditività che molto spesso non riesce a coprire nemmeno i costi per coltivare una vigna’.

In conclusione -aggiunge la nota -, la coordinatrice dei giovani forzisti in terra sannita ha rilanciato l’idea di istituire la “Via della Falanghina” e di realizzare a Guardia Sanframondi una “Wine Town” per regalare ai cosiddetti enoturisti ‘un’esperienza plurisensoriale tra cultura, arte e ospitalità, nel nome di Bacco” ed ha ribadito, in qualità di amministratrice della Casa di Bacco, la disponibilità a stipulare con il comune di Guardia Sanframondi e la regione Campania un comodato d’uso gratuito dell’immobile in piazza Castello (già sede del Museo del Vino (MuBac) e della Rassegna d’Arte Moderna Permanente dedicata a Bacco (BacArt) per concretizzare al più presto questo progetto che potrebbe segnare la ripartenza e la rinascita della Valle del Vino in terra sannita.

Il prossimo appuntamento di questa straordinaria iniziativa – spiega “Rinascita Guardiese” – è stato già fissato per venerdì 31 luglio e come tema è stato indicato la: Via della Falanghina per celebrare degnamente il Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019 e gratificare i nostri zappatori-vignaioli che con il loro duro e mal pagato lavoro di “architetti del territorio” ci hanno permesso di ottenere questo prestigioso riconoscimento. Tutti i cittadini animati da buona volontà e senso civico sono invitati a partecipare a questa straordinaria iniziativa finalizzata a far capire, in primo luogo, che la situazione locale, regionale e nazionale è arrivata ai limiti della sopportabilità sociale ed obbliga tutti a rimboccarsi le maniche.

L’unica nota stonata della serata guardiese – conclude la nota – è stata la contemporanea assenza di tutti i Consiglieri ed Assessori Comunali e di tutti i componente del Consiglio Direttivo della cantina “La Guardiese” tutti impegnati in riunioni “straordinarie” convocate in contemporanea con l’incontro-dibattito”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 4 giorni fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 4 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 4 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 4 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 4 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content