fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Situazione economica a Palazzo Mosti, il Pd non darà l’ok al bilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mercoledì 22 luglio si è riunito, ancora in videoconferenza, il Coordinamento Cittadino del Partito Democratico. La discussione è stata incentrata sulla seduta del Consiglio Comunale del prossimo 27 luglio, con particolare riguardo all’approvazione del rendiconto 2019, e, di conseguenza, sulla generale situazione economica del Comune di Benevento.

Sulla questione rendiconto – scrivono – è stata confermata la posizione di non votare favorevolmente il bilancio. Tale posizione, rimarcata più volte, viene ribadita anche per chiarezza e rispetto nei confronti dell’opinione pubblica: si assuma l’attuale maggioranza la responsabilità politica ed amministrativa di votare il bilancio, se ne ha i numeri. Del resto la situazione della città, dovuta anche e soprattutto alle gestione economica e contabile, è sotto gli occhi di tutti: mancata pulizia, inesistente manutenzione nei quartieri, mancata pianificazione della manutenzione scolastica, ecc.

Nella riunione, poi, è emersa la necessità di conoscere le motivazioni per cui l’Organismo Straordinario di Liquidazione, a distanza di oltre 3 anni dalla dichiarazione di dissesto, non abbia ancora completato il proprio compito. Un ritardo grave ed una mancanza nei confronti dei cittadini beneventani, che stanno aspettando pagamenti e che hanno il diritto di conoscere la reale situazione economica del Comune. Chi è responsabile di questi ritardi? L’OSL renda pubblici al più presto i dati ed i numeri corretti del dissesto. Anche perché, dalle cronache degli ultimi giorni, è emersa la questione STAT: vista la marcia indietro della Giunta Comunale, come annunciata dalla stampa, vanno vagliate le conseguenti responsabilità politiche.

Si ricorda che il Comune di Benevento era già in predissesto da anni, con debiti storici dovuti all’acquisizione dei suoli per la realizzazione di alloggi popolari e cooperative negli anni ’80 e ‘90. I beni immobiliari del Comune, quindi, – conclude la nota del Pd – potevano essere utilizzati solo per pagare i debiti. Con il dissesto dichiarato dall’attuale amministrazione questo obbligo si è rafforzato. Come intende muoversi in tal senso l’amministrazione? Non è dato saperlo”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content