fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Morcone, il Centro di Riabilitazione Iuvenia presenta l’Orto Terapeutico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Negli spazi aperti del Centro di Riabilitazione Iuvenia di Morcone è stato presentato l’Orto di Iuvenia, progetto di ortoterapia a supporto delle attività riabilitative del centro realizzato in collaborazione con il movimento “Donna Impresa” di Coldiretti Benevento.

L’orto terapeutico coordinato da Elena Iannotti psicoterapeuta del centro e presidente dell’Associazione Nitrì è nato in accordo con il Domenico Dragone (Responsabile della Neuropsichiatria dell’ASL di Benevento fino a qualche mese fa), il Dipartimento di Prevenzione ASL di Bn, Vito Bochicchio Direttore del Dipartimento di Prevenzione di Potenza e Livia Iannotti Agronomo Coldiretti esperta in ortoterapia. Importante collaborazione sul progetto è la supervisione del Prof. Lucio Rinaldi, Psichiatra della Fondazione Universitaria Policlinico Gemelli IRCCS di Roma.

“L’attività di ortoterapia – spiega Elvira Sellitto, direttore amministrativo del centro Iuvenia- nasce dall’idea di enfatizzare la funzione “terapeutica” della natura attraverso la creazione un orto-terapeutico nell’area verde in cui si immerge il centro. Alla base del progetto, ci sono programmi terapeutici occupazionali e di neuro-psicomotricità con gli obiettivi di aumentare le autonomie e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Grande supporto ci è stato fornito da Coldiretti Benevento per averci sostenuto nella creazione e la cura dell’orto attraverso l’attività svolta da Mariantonietta Moffa, delegata movimento DonnaImpresa, nella cura e nella manutenzione settimanale dell’orto”.

All’incontro ha presidiato il dott. Mino Ventucci Direttore del distretto sanitario Alto Sannio- Fortore, Gerardo Dell’Orto Direttore della Coldiretti di Benevento, Antonio Di Maria Presidente della Provincia di Bn e Luigi Ciarlo Sindaco di Morcone. Durante l’incontro il Centro Iuvenia ha ricevuto in dono da Vito Campanale, direttore amministrativo del Centro di Riabilitazione Padri Trinitari di Venosa-Bernalda, delle targhe personalizzate in ceramica realizzate dai pazienti dello stesso centro a sigla dell’accordo di gemellaggio tra le due realtà riabilitative.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 19 ore fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 21 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 22 ore fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Benevento, inaugurata la sede della SLP Cisl: in via Meomartini nuovo spazio per i lavoratori di Poste Italiane

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 3 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 14 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 3 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 15 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content