fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Concorso Fotografico Nazionale “Immagini del Sannio Rurale”: ecco il regolamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Circolo Fotografico Sannita, con il patrocinio della Coldiretti di Benevento, organizza il 30° Concorso Fotografico Nazionale “Immagini del Sannio Rurale”, dal quale scaturirà il calendario per il 2021.

La partecipazione è aperta a tutti i fotografi e fotoamatori residenti in Italia e all’estero, che potranno partecipare con 12 opere nella unica sezione digitale colore, dimensione 10×15 cm. con risoluzione 300 dpi, ognuna rappresentante (possibilmente) un mese dell’anno.

Per motivi tipografici per la stampa del calendario, il formato delle opere dovrà essere esclusivamente in formato orizzontale e queste dovranno recare l’indicazione della zona in cui sono state scattate.

I files dovranno essere in formato Jpg o Tiff e dovranno essere identificati come segue: prime tre lettere del cognome, prime due lettere del nome, ultime due cifre dell’anno di nascita e numero progressivo. I files dovranno pervenire al circolo organizzatore su CD. I CD non saranno restituiti.
La quota di partecipazione, a titolo di contributo per il concorso, è fissata in 20,00 €. Detta quota dovrà essere versata sul c/c postale n. 91027102 intestato a Circolo Fotografico Sannita – Via San Giovanni n.18 – 82026 Morcone (Bn) – Tel. 0824956488 – 3487046120, oppure tramite bonifico bancario presso Banco Popolare di Novara filiale di Morcone Cod. Abi 05034,cin Y, cab 75380 c/c n.2115 intestato a Circolo Fotografico Sannita, codice IBAN IT79 Y 05034 75380 000000002115 specificando la causale del versamento.

Le opere non accompagnate dalla quota di partecipazione, non saranno giudicate. Le opere potranno essere consegnate a mano o spedite al Circolo Fotografico Sannita – Via San Giovanni n.18 – 82026 Morcone (Bn) entro e non oltre il 2 ottobre 2020. La giuria del concorso si riunirà il 3 ottobre 2020 per esaminare le opere pervenute.

Ogni autore è responsabile dei soggetti fotografati, siano essi persone o luoghi, e autorizza la pubblicazione senza alcun fine di lucro. Il Circolo Fotografico Sannita, organizzatore del concorso, si riserva tutti i diritti sulle foto vincitrici, comprese quelle di riproduzione, senza scopo di lucro e solo per scopi culturali.

Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Il Regolamento e il bando del concorso può essere scaricato dal sito: www.cfsannita.com.

L’esito del concorso sarà reso noto a tutti i partecipanti solo ed esclusivamente nella serata della presentazione del calendario.
Tutte le opere premiate saranno pubblicate su un elegante calendario da tavolo 2021, che sarà presentato alla stampa nazionale e locale il giorno lunedì 5 novembre alle ore 18,30 presso la COLDIRETTI di Benevento, in via Mario Vetrone.

La cerimonia di premiazione avverrà a Benevento nella serata di sabato 21 novembre 2020, presso la Biblioteca Provinciale al Corso Garibaldi o locali della Rocca dei Rettori e in quell’occasione saranno anche consegnati i seguenti premi:
27° Trofeo Internazionale “Una Vita per la Fotografia”
27° Trofeo Internazionale “Alla Migliore Fotografa donnao impegnata nella fotografia”
27° Trofeo Internazionale “Al Miglior Fotografo o Fotografa Emergente”
27° Trofeo Internazionale “Per la Critica o per la Stampa Specializzata”
20° Trofeo Nazionale  “Osvaldo Buzzi”.

Ogni partecipante riceverà copia del calendario da tavolo 2021. Saranno assegnati i premi a disposizione del Circolo Fotografico Sannita. Per il miglior fotografo DONNA verrà assegnata una targa personalizzata offerta dall’On.le Erminia Mazzoni. Sono a disposizione della giuria abbonamenti annuali offerti dalla rivista: tutti fotografi, ed altri premi offerti da altre ditte. La giuria è composta da esperti nazionali del settore fotografico e locali.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Non solo telecamere, ma anche risarcimento danni, vigilanza e pronto intervento: contro i vandali serve un Regolamento del decoro urbano

redazione 5 mesi fa

Molinara, ecco i premiati del concorso fotografico analogico

redazione 5 mesi fa

La Provincia punta alla promozione turistica con un book di foto sui 78 comuni sanniti

redazione 8 mesi fa

Molinara, successo per la passeggiata fotografico letteraria. L’evento organizzato da Futura e Spazio Collisioni

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content