fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La disfida della Par Condicio 20 anni dopo”, presentato il libro del giornalista beneventano Luca Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato questa mattina in un webinar promosso dallo studio di comunicazione The Skill, il libro dal titolo “La disfida della Par Condicio 20 anni dopo”, curato dal giornalista beneventano Luca Romano e edito da The Skill Press.

Il volume contiene le testimonianze di due protagonisti dei fronti contrapposti dell’epoca: Vincenzo Vita, a quel tempo sottosegretario alle Comunicazioni e principale promotore della legge, e Giorgio Lainati, allora capo ufficio stampa e poi deputato e vicepresidente FI della commissione di Vigilanza Rai.

Arricchiscono lo scritto i contributi di Stefano Luppi, direttore delle Relazioni istituzionali della Rai, e Gennaro Pesante, giornalista ed esperto di comunicazione, oltre a una ricca rassegna stampa di quei giorni e due testi normativi: quello proposto dal governo e approdato in Parlamento e quello vigente, con le varie modifiche avvenute nel corso degli anni.

All’incontro di presentazione del libro – oltre agli autori – sono intervenuti anche Luciano Violante (presidente di Fondazione Leonardo, ex presidente della Camera dei deputati), Anna Maria Bernini (capogruppo FI al Senato), moderati da Marco Frittella, giornalista del TG1 e, come cronista parlamentare, tra i testimoni dello scontro politico che ha preceduto il varo della legge sulla par condicio, e l’ex presidente della Rai Roberto Zaccaria.

Durante i lavori, introdotti dal ceo del Gruppo The Skill, Andrea Camaiora, è stato proiettato un intervento di Marco Follini, gia’ segretario Udc e vicepresidente del Consiglio.

Il libro, su invito della senatrice Bernini rimasta entusiasta del volume, sarà presentato  in un convegno apposito a fine settembre in Senato e successivamente anche a Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content