fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, ok ad accertamento residui attivi e passivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato oggi la variazione di bilancio in merito al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31.12.2019, come previsto dalle leggi di contabilità degli enti locali.

Il provvedimento, assunto sulla scorta delle verifiche tecnico-contabili-amministrative condotte dal Direttore generale Nicola Boccalone e dal Responsabile del Servizio Programmazione e Bilancio Serafino De Bellis, tiene conto delle schede predisposte, per ciascun residuo attivo e passivo, dai Dirigenti dei Settori e dai Responsabili di ciascun Servizio dell’Ente.

Il lavoro svolto ha riguardato la verifica della fondatezza dei crediti accertati, l’affidabilità della scadenza delle obbligazioni assunte, la corretta classificazione e imputazione in bilancio dei crediti e dei debiti e per riallineare i valori alla normativa contenuta nel Decreto Legislativo n. 118/2011.

All’esito di tale verifica, è risultato che, gli impegni re-imputati sono pari ad € 45.476.678,34 per l’Esercizio finanziario dell’anno in corso e per € 9.872.646,73 per l’Esercizio finanzio 2021; mentre gli accertamenti re-imputati per il 2020 sono pari ad € 34.316.657,98 e per il 2021 ad € 2.508.000,00.

Il Fondo Pluriennale Vincolato, così determinato, risulta essere pari ad € 509.047,87 per spese correnti ed € 31.486.788,51 per spese in conto capitale.

Tali imputazioni hanno comportato una variazione in entrata ed in uscita al bilancio di previsione 2020, con conseguente variazione al bilancio 2020/2022, necessaria per consentire la prosecuzione delle procedure di spesa in corso. I residui attivi e passivi verranno inseriti nel rendiconto 2019.

Il provvedimento approvato oggi dal Presidente Di Maria ha ottenuto il preventivo parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti della Provincia e sarà subito trasmesso all’Istituto tesoriere dell’Ente.

L’adempimento risulta di particolare importanza perché propedeutico all’approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2019, che è in fase di avanzata elaborazione e che si prevede possa essere approvato con deliberazione del Presidente entro la fine della settimana prossima.

Il presidente della Provincia ha, inoltre, approvato in via definitiva oggi, come peraltro già aveva annunciato, il progetto esecutivo per il 2° lotto di lavori di ristrutturazione dell’edificio  Liceo Classico “Rosario Livatino” di San Marco dei Cavoti per un importo di Euro 151.816 circa. I lavori cominceranno nei prossimi giorni. Confermato, peraltro, che un altro progetto per la sistemazione esterna dell’area verrà approvato nella prossima settimana.  

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 12 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content