fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il covid non fermerà l’edizione 2020 della Fiera di Morcone: macchina organizzativa pronta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’emergenza sanitaria dovuta al contagio da Covid-19 ha stravolto le nostre vite. Nessuna realtà, nessun settore, nessuna sfera della nostra quotidianità è rimasta immune al passaggio del virus, il quale ha travolto e coinvolto l’Italia e il mondo intero. Una situazione difficile e complessa, che ha generato una crisi economica con pochi precedenti. Eppure, questo non è il momento di abbattersi, di arrendersi. Questo, al contrario, è il momento di rimboccarsi le maniche e guardare con ottimismo al futuro. Ripartire dopo il coronavirus è possibile e il CentroFiere con l’edizione 2020 della Fiera di Morcone – scrive in una nota il presidente Gioi Capozzi – vuole essere ancora una volta quel volano di sviluppo economico e sociale pronto ad offrire opportunità commerciali e imprenditoriali volte a promuovere e valorizzare il territorio.

La Fiera di Morcone – prosegue nella nota – è una delle finestra espositive più longeve della regione, la quale ogni anno attira migliaia di espositori e visitatori, un pubblico variegato e composito proveniente da varie zone della Campania, del Molise e della Puglia. In un periodo così difficile per il nostro Paese, dunque, è dovere di tutti contribuire al rilancio delle nostra economia.

Per questo, la macchina organizzativa del Centro Fiere di Morcone non si è fermata, anzi, ha ripreso con maggior forza e vigore a lavorare per portare l’edizione 2020 al livello che ci si attende da una manifestazione così importante.

Naturalmente ci si dovrà adattare ai protocolli di sicurezza e alle norme in materia di Covid, i quali, siamo certi arriveranno quanto prima da parte delle istituzioni. Fino ad allora, tuttavia, il CentroFiere non resterà immobile di fronte al virus, anzi dalla pandemia trarrà nuovi spunti per innovarsi e reinventarsi. Siamo consci – conclude Capozzi – che ci aspetta una grande sfida, è vero, ma adotteremo tutti gli strumenti possibili per esserne all’altezza. Un impegno che vuole dimostrare un senso di responsabilità e gratitudine verso chi ha gestito in prima linea l’emergenza, oltre che a garantire la tutela della salute a tutti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 9 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 9 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content