fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Educazione ambientale, in città Leroy Merlin. La multinazionale frena su investimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere i territori attraverso investimenti e politiche di informazione ed educazione ambientale. All’Asi di Benevento ha fatto tappa, questo pomeriggio, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Osservatorio regionale dei rifiuti e Leroy Merlin Italia. Alla conferenza stampa erano presenti i vertici della società transalpina, il sindaco Clemente Mastella, il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, il presidente dell’Asi, Luigi Barone e il presidente dell’osservatorio Enzo De Luca.

Si tratta di un progetto, partito dopo un protocollo d’intesa siglato a dicembre scorso ad Avellino, che punta allo sviluppo ecosostenibile, all’economia circolare e di condivisione, alla cultura del riciclo e del riuso e quindi alla rigeneratività dei materiali.

L’iniziativa, immaginata per l’intera Regione, punta all’informazione e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sul tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, come ha spiegato il direttore allo sviluppo immobiliare della multinazionale francese, Mauro Carchidio.

La presenza dei vertici dell’azienda ha fatto immaginare anche la possibilità di nuovi investimenti ed aperture nel Sannio, anche perché nell’accordo dello scorso dicembre si era discusso anche di una eventuale apertura di tre punti vendita tra la costa e le zone interne. Una ipotesi non del tutto scartata, ma sulla quale il manager frena nonostante le lusinghe del primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella, che nel suo intervento ha sottolineato le qualità del Sannio e la disponibilità ad ospitare un attività sul territorio.

Soddisfatto per la ripartenza del progetto, il presidente dell’Osservatorio Enzo De Luca, che ha commentato in maniera positiva la ripresa del progetto dopo lo stop dovuto al coronavirus.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content