fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Disegni Differenti: chiuso il contest della Lavorgna srl dedicato ai bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 27 aprile, in pieno lockdown, l’azienda sannita che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti Lavorgna S.r.l. ebbe modo di lanciare un Social Contest intitolato #DisegniDifferenti.

L’iniziativa, pensata e rivolta a tutti i bimbi, invitava i più piccoli ad inviare all’azienda un disegno che rappresentasse un aspetto della raccolta differenziata domestica, l’importanza della differenziata per il proprio comune, il lavoro degli operatori, o un suggerimento per migliorare il servizio, purché contenente l’hashtag: #disegnidifferenti.

Un simpatico gioco nato con l’intenzione di offrire uno stimolo creativo in più ai bambini costretti a reprimere la loro socialità e la loro energia forzosamente restando a casa.

Il contest, terminato il 30 giugno, ha visto la partecipazione di ben 39 piccoli amici residenti in 11 comuni differenti. L’età media dei partecipanti è stata di 6 anni e mezzo: il più piccolo, di 3 anni Davide Fusco di Telese Terme (Bn) e la più grande Alessandra Sanzari di 14 anni residente a San Salvatore Telesino. Il Comune che ha registrato il maggior numero di partecipanti è stato Ponte con ben 11 bambini.

Tutti i disegni pervenuti, davvero molto belli, sono stati pubblicati sulla pagina Facebook lavorgnasrl. Visitando la fanpage c’è tempo fino al 20 luglio per lasciare un like sotto al disegno che più piace e consentire, così, all’autore di quello che riceverà maggior consenso di essere premiato con un kit completo da disegno e una dotazione complessiva di 100 mascherine chirurgiche da donare alle associazioni di volontariato o alla Protezione Civile comunale.

Tutti i partecipanti, a prescindere dalla classifica finale, riceveranno dei gadget personalizzati ed ecosostenibili.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content