fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, operaio si incatena nella notte davanti alla Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una protesta dei lavoratori della Samte, società in liquidazione che si occupa della gestione degli impianti dei rifiuti come lo Stir di Casalduni.

 Dopo della mezzanotte uno degli operai si è incatenato al portone dell’edificio che ospita gli uffici dell’azienda in via Luigi Intorcia: è la stessa persona che qualche settimana fa aveva minacciato di darsi fuoco. A scatenare la reazione dell’operaio è il mancato pagamento degli stipendi.

LA NOTA DELLA SAMTE – “Come da impegni assunti martedì 30 giugno scorso con lo stesso lavoratore oggi incatenato per protesta, abbiamo convocato le rappresentanze sindacali per ieri.

I sindacati, per impegni precedentemente assunti, hanno disertato l’incontro, sostenendo che ritenevano opportuno rinviare ogni tipo di discorso alla riunione convocata in prefettura per il prossimo 07 luglio.

La riunione era finalizzata a condividere con i sindacati stessi, la consistenza di liquidità della SAMTE ed il suo imminente utilizzo.

Ciò nonostante, su preciso sollecito del Presidente della Provincia Antonio Di Maria, su indicazione dello stesso socio unico Provincia di Benevento, la Samte ha provveduto ad utilizzare quel poco di liquidità che aveva interamente a favore dei lavoratori. Si è provveduto, pertanto, ad un ulteriore pagamento di 1.000 euro a favore di tutti i lavoratori.

Più di tanto, pur volendo, la società ad oggi non è in grado di fare. Affinché i lavoratori abbiano un presente più sereno ed un futuro più certo, occorre da un lato che i comuni paghino il dovuto e dall’altro lato occorre che l’EdA (che oggi è l’organismo regolatore del ciclo dei rifiuti in provincia di BN) ritenga la SAMTE funzionale al ciclo stesso”.   

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content