fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Al via questa mattina ‘Guidare in Sicurezza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ cominciato in piazza IV Novembre di Benevento "Guidare in Sicurezza", un viaggio virtuale per la sicurezza stradale promosso dall’Assessorato ai Trasporti della Provincia, retto da Gianvito Bello, con la cooperazione della Regione Campania, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Aci Benevento, e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Molti si sono avvicinati, sin dalle prime ore del mattino, al Centro Mobile della Sicurezza Stradale di MotorOasi e al veicolo attrezzato per sperimentare le procedure di sicurezza, illustrate da personale specializzato, da adottare nel malaugurato caso di un ribaltamento dell’autovettura e di uno scontro con un altro veicolo o un ostacolo qualsiasi.

A sottoporsi alle prove sono stati anche gli “addetti ai lavori”: uomini della Polizia provinciale e dei Vigili del Fuoco hanno infatti voluto sperimentare personalmente i test.

Un agente della Polizia provinciale, dopo il ribaltamento simulato, ha detto: “è una esperienza spiacevole: e pensare che era solo un test. L’unica cosa che posso dire è che bisogna allacciare le cinture di sicurezza. E non solo perché lo dice il Codice della strada”.

Partecipano e collaborano all’evento anche la Polizia Stradale, la Polizia Urbana, i Carabinieri, le Autoscuole Sannite (presenti con istruttori e neopatentati), la Misericordia, la Protezione Civile.

L’assessore Bello ha ricordato che l’iniziativa fa seguito ad altre che sono state già programmate dalla Provincia per diffondere nei cittadini una maggiore cultura della guida sicura e contribuire alla diminuzione del tasso di incidentalità stradale.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content