fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, stasera al via il ‘Drive In’: in proiezione l’ultimo film di Siani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si parte stasera con la prima proiezione al BCT Drive In, in piazza Cardinal Pacca, a Benevento. L’appuntamento è fissato alle 21:30. Sarà proiettata la pellicola “Il giorno più bello del mondo” di e con Alessandro Siani. È possibile acquistare i biglietti – del costo di 5 euro – direttamente sul posto oppure online all’indirizzo www.festivalbeneventocinematv.it alla sezione DRIVE IN.

L’esperimento – voluto dal fondatore e direttore artistico del Festival del Cinema e della Tv di Benevento, Antonio Frascadore – vuole essere una formula completamente originale di fruizione della cultura cinematografica, divertente e in totale sicurezza. Un modo nuovo di vivere una esperienza, da condividere insieme per i prossimi week end, e che farà da apripista all’edizione 2020 del Bct, in programma dal 28 luglio al 2 agosto nella stessa piazza cittadina.

Circa 130 i posti disponibili all’interno dello slargo cittadino: le auto si ritroveranno di fronte un megaschermo di ultima generazione di 10 metri di altezza e 16 di larghezza. Grazie a Radio Company invece ogni vettura avrà un accesso diretto all’audio delle proiezioni su una frequenza dedicata. L’audio del film, di conseguenza, sarà ad uso esclusivo dell’utente del Drive In e non disturberà in alcun modo i residenti del centro storico interessato.

Nella serata di domani, invece, sarà il turno di “Tornare” con Giovanna Mezzogiorno e la regia di Cristina Comencini: un viaggio thriller nella mente di una donna, un racconto labirintico e popolato di spettri della psiche. Il film sarebbe dovuto uscire al cinema il 12 marzo. Nel prossimo week end, infine, spazio a “Figli” con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea e Stefano Fresi, regia di Mattia Torre (3 luglio); “Brave ragazze” con Ambra Angiolini, Serena Rossi, Ilenia Pastorelli, Michela Andreozzi e Luca Argentero. Regia di Michela Andreozzi (4 luglio) e “18 regali” con Benedetta Porcaroli, Vittoria Puccini ed Edoardo Leo. Regia di Francesco Amato (5 luglio).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 17 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content