fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Da Napoli l’ok alla statua omaggio a Pino Daniele del limatolese Rispoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grazie all’impegno dell’assessore alla Cultura del Comune di Limatola nonché presidente dell’Agorà Dema di Limatola, Massimiliano Marotta, oggi un giovane talento limatolese ha avuto il piacere di incontrare presso il Palazzo San Giacomo di Napoli l’assessore alla Cultura e al Turismo della città partenopea, Eleonora de Majo.

Il ragazzo in questione è il maestro Domenico Rispoli, pittore, scultore, decoratore e restauratore. Il suo progetto, sostenuto da tempo dall’assessore Marotta, è quello di offrire alla città di Napoli un sua opera realizzata a grandezza naturale che rappresenta il grande cantante Pino Daniele seduto su di una panchina.

Già prima dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19 era previsto un incontro di conoscenza e di presentazione del progetto, cosa che è stata posticipa alla giornata odierna con la fine del lockdown.

“Si tratta di una bellissima iniziativa – si legge in una nota – volta non solo a promuovere i giovani talenti campani ma anche a rafforzare il legame instaurato ormai da tempo tra Limatola e Napoli, grazie proprio alla vicinanza e al rapporto di stima e di collaborazione che vi è tra Massimiliano Marotta e il sindaco napoletano Luigi de Magistris.

La proposta è stata immediatamente accolta dall’assessore de Majo, la quale ha apprezzato l’idea che ha senza dubbio anche una valenza culturale e che avrà un ulteriore ricaduta turistica sul territorio napoletano.

Il cantautoremusicista e compositore Pino Daniele rappresenta senza dubbio uno dei simboli più riconosciuti e apprezzati di Napoli. La sua scomparsa ha provocato forti risposte emotive da parte di tutti i napoletani e non solo.

Pertanto, il fatto che possa essere omaggiato da un giovane limatolese rappresenta un onore per tutta la comunità di Limatola, dove l’impegno dell’assessore Marotta e la sua costante promozione per l’arte e la cultura sono ormai consolidati.

Lo stesso artista conferma di essere onorato della possibilità che le è stata concessa, emozionato di portare il suo modo di intendere l’arte nel capoluogo campano, di esprimere il suo estro creativo e di condividerlo con tutti coloro che apprezzano l’arte e che fanno della cultura un modello di vita.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 3 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content