fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Rifiuti a piazza Piano di Corte: ‘Inaccettabile far passare comportamenti di incivili per quelli di residenti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da un residente del centro storico di Benevento, Claudio De Pietro, che replica alle accuse mosse da Carmine Russo, titolare del locale Mino’s Diner, in merito ai rifiuti lasciati in piazza Piano di Corte da alcuni cittadini.

“Leggo il comunicato scritto dal gestore di un locale in piazza Piano di Corte e pubblicato sulle pagine on line di NTR24. Mi pare che il signore non si renda conto che prendere i comportamenti di cittadini incivili, che non mancano mai in nessun rione, e dichiararli come compiuti dai “residenti”, lasciando intendere che siano appunto “i residenti” a ridurre piazza Piano di Corte a una discarica, è assolutamente inaccettabile oltre che essere una palese mistificazione.

I residenti sono quelli assediati da reggimenti di movidari esaltati da un bum bum tritacervelli diffuso da subwoofer da migliaia di watt per tutta la notte che hanno negato il riposo per venti anni, per non parlare degli escrementi che assediano gli usci, il pattume su davanzali e balconi, le urla animalesche, le aggressioni, l’impossibilità di solcare una muraglia umana, non certo con un’automobile ma neanche a piedi,  le strade completamente occluse da divani, poltrone, tavoli, strapuntini, le consolle dei DJ per vere e proprie discoteche all’aperto fino alle prime luci del mattino. Insomma ci è stata negata ogni possibilità di vivere una vita normale per quattro lustri, a noi residenti. E cosa abbia a che vedere questo con il bifolco che abbandona rifiuti per strada proprio non lo riesco a capire. Quel bifolco, anzi, si sente protetto dalla moltitudine che ne rende più facile l’anonimato. Addirittura può autoassolversi col pensiero che, al confronto di ciò che residua dopo ogni nottata di movida, la sua busta di munnezza sia oro. 

Ricordo che oltre trenta anni fa tanti mi prendevano in giro perché differenziavo quel poco che si differenziava allora dell’immondizia, perché tanto poi, dopo la raccolta, dicevano, si metteva tutto insieme. Continuai imperterrito perché lo ritenevo mio dovere.

Sicché, considero una grave calunnia l’asserzione che “ i residenti” del centro storico di Benevento, come lascia intendere il comunicato, quindi anche io e tanta altra brava gente rispettosa delle regole e dell’ambiente, abbiano la doppia morale: un branco di incivili che richiede civiltà agli altri.

Se l’autore di quel comunicato non si riconoscesse in questa lettura del suo scritto, bene farebbe a rettificare e chiedere scusa ai gentiluomini che ha tirato in ballo. E saremmo tutti contenti se potesse indicare alle autorità i responsabili dell’incivile comportamento invece di servirsi di una sineddoche del tutto fuori luogo.

Sospetta risulta tutta la vena letteraria a favore dei locali del centro storico e contro i suoi residenti che fiorisce sui giornali locali in questi giorni, in un momento in cui la capacità di sopportazione degli abitanti sembra sia giunta al termine e si prospettano nuove e più incisive iniziative di lotta contro i nemici della civiltà ma grandi amici dei cervelli lessi e dei lauti guadagni”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 31 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 32 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content