fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: ”Dilatare le distanze significa consumare più territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘’Oggi in Aula ho espresso con chiarezza il mio pensiero e tutte le mie perplessità sull’effettivo beneficio della legge approvata oggi in Consiglio regionale. Coerentemente, mi sono regolata al momento del voto’’. Così ha commentato Sandra Lonardo l’approvazione della legge che regolamenta la realizzazione di impianti eolici.

‘’Nutro seri dubbi sull’efficacia della legge, pur riconoscendo che chi l’ha proposta e sostenuta ritiene di aver fatto cosa utile per il territorio. Pur rispettando questa posizione, continuo ad essere dubbiosa circa l’effettiva efficacia di un provvedimento che ha fissato ad 800 metri la distanza minima tra impianti aerogeneratori”.

“L’intento – continua la Lonardo- dovrebbe essere quello di salvaguardare il paesaggio e l’ambente. Io credo, invece, che dilatare le distanze non giovi ai territori ed alle comunità delle aree interne. Forse sarebbe stato meglio decidere di concentrare la realizzazione di impianti eolici in alcune aree. Il vero rischio, a mio giudizio, è che prolifichino impianti un po’ dappertutto, con grave danno per il paesaggio. Dilatare le distanze significa anche rischiare di ‘consumare’ molto piu’ territorio agricolo e montano.  L’argomento è certamente delicato e complesso e dunque sarebbe stato meglio un approfondimento. Tra l’altro, anche alla luce dell’esito del referendum sul Nucleare e sull’Acqua.

“In ogni caso – conclude – mi auguro che effettivamente la legge approvata oggi possa intervenire sui processi autorizzativi già in via di definizione ed anche su quelli già definiti. Diversamente, il Consiglio regionale avrebbe legiferato inutilmente. Infine, sono certa che il Consiglio saprà affrontare in maniera organica il tema delle energie rinnovabili. Con il contributo di tutti sarà possibile varare, a breve, un efficace Piano energetico regionale, un Piano che sia davvero condiviso dai sindaci, dalle comunità delle aree interne, quelle maggiormente interessate’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content