fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: ”Dilatare le distanze significa consumare più territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘’Oggi in Aula ho espresso con chiarezza il mio pensiero e tutte le mie perplessità sull’effettivo beneficio della legge approvata oggi in Consiglio regionale. Coerentemente, mi sono regolata al momento del voto’’. Così ha commentato Sandra Lonardo l’approvazione della legge che regolamenta la realizzazione di impianti eolici.

‘’Nutro seri dubbi sull’efficacia della legge, pur riconoscendo che chi l’ha proposta e sostenuta ritiene di aver fatto cosa utile per il territorio. Pur rispettando questa posizione, continuo ad essere dubbiosa circa l’effettiva efficacia di un provvedimento che ha fissato ad 800 metri la distanza minima tra impianti aerogeneratori”.

“L’intento – continua la Lonardo- dovrebbe essere quello di salvaguardare il paesaggio e l’ambente. Io credo, invece, che dilatare le distanze non giovi ai territori ed alle comunità delle aree interne. Forse sarebbe stato meglio decidere di concentrare la realizzazione di impianti eolici in alcune aree. Il vero rischio, a mio giudizio, è che prolifichino impianti un po’ dappertutto, con grave danno per il paesaggio. Dilatare le distanze significa anche rischiare di ‘consumare’ molto piu’ territorio agricolo e montano.  L’argomento è certamente delicato e complesso e dunque sarebbe stato meglio un approfondimento. Tra l’altro, anche alla luce dell’esito del referendum sul Nucleare e sull’Acqua.

“In ogni caso – conclude – mi auguro che effettivamente la legge approvata oggi possa intervenire sui processi autorizzativi già in via di definizione ed anche su quelli già definiti. Diversamente, il Consiglio regionale avrebbe legiferato inutilmente. Infine, sono certa che il Consiglio saprà affrontare in maniera organica il tema delle energie rinnovabili. Con il contributo di tutti sarà possibile varare, a breve, un efficace Piano energetico regionale, un Piano che sia davvero condiviso dai sindaci, dalle comunità delle aree interne, quelle maggiormente interessate’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content