fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Allestimento interno per furgoni e trasformazione del vano carico in officina mobile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dotare un furgone di tutto l’ occorrente affinché il proprietario ne possa disporre come fosse una sorta di officina mobile non è cosa da poco e non è un’ opportunità da sottovalutare. Per chi fosse interessato è possibile munire il proprio furgone di tutto il materiale adatto al proprio lavoro e per farlo potrebbe essere utile rivolgersi a qualche azienda specializzata nel campo dell’ allestimento furgoni. Naturalmente prima di procedere all’ arredamento interno sarà opportuno valutare bene le caratteristiche del vano di carico del mezzo e le sue dimensioni così da poterne studiare punti di forza ed eventuali modifiche. Inoltre sarà di primaria importanza non sovraccaricare eccessivamente le pareti interne con una presenza sproporzionata di scaffali ed altri elementi che ne possano pregiudicare tenuta e stabilità in strada.

La sicurezza anche in questo caso resta il principale obiettivo. Tenendo conto di queste piccole considerazioni preliminari sarà possibile procedere alla sistemazione migliore che sappia ottimizzare i concetti fondamentali di comodità ed immediatezza nel disporre di tutto l’ occorrente. Prima di tutto bisognerà dotare l’ interno dei rivestimenti migliori e più durevoli che prevedono il montaggio di pavimenti e rivestimenti laterali, disponibili in diversi materiali ed adatti alle esigenze più varie. I pianali per furgoni antiscivolo, eventualmente affiancato da un sottopianale in conifera, si rivelerà quasi indistruttibile ed utilissimo per chi usa il mezzo per trasportare con frequenza carichi molto pesanti. Un pianale in legno multistrato marino trattato, sarà invece inattaccabile dall’acqua e dotato anch’esso di rivestimento superiore antiscivolo.

Per quanto riguarda i rivestimenti per furgoni per le pareti laterali, potrete affidarvi ad una copertura per interni più classica, realizzata interamente in alluminio liscio, in fogli di lamiera sovrapposti, che consegneranno una parvenza di pulizia e di ordine al vano interno oppure ancora una volta al robusto alluminio mandorlato, meno leggero del precedente ma più duraturo. Per non appesantire eccessivamente i costi potreste affidarvi anche a fogli di lamiera verniciati, come detto economici e molto leggeri. Naturalmente la gamma di cassettiere e scaffalature che potrete scegliere è enorme, ogni diversa forma è appositamente studiata per adattarsi al meglio alle caratteristiche ed alle dimensioni dell’ ambiente, oltre che alle esigenze del proprietario. Se avrete la necessità di disporre di parecchi spazi adatti ad ospitare oggetti ed utensili di dimensioni ridotte, si mostrerà fondamentale un arredamento che preveda scaffali e cassettiere per furgoni che abbondino di cassetti e porta valige.

Discorso diametralmente opposto per chi dispone di un mezzo piuttosto grande e di un’ altezza che permetta di muoversi agevolmente al suo interno ed ha la necessità di costituire una vera e propria officina mobile nella quale poter anche lavorare. In questo caso l’ azienda specializzata studierà soluzioni che prevedano la presenza di banchi di lavoro, banchi porta morsa o utili per alloggiare pc e stampanti, kit lava mani e naturalmente rampe di carico. Queste ultime sono fra i prodotti più richiesti, imprescindibili nelle operazioni di carico e scarico delle merci pesanti. Sarà possibile optare per i modelli più disparati: dritti, muniti di bordi o senza, con portata più alta o più bassa, di lunghezza differente e quindi capaci o meno di addolcire una pendenza elevata. Le rampe devono essere leggere ma robuste, ovviamente a norma di legge, sono in alluminio e non richiedono particolari predisposizioni del mezzo poiché nella maggior parte dei casi necessitano soltanto di un foro per l’ applicazione di un piolo di sicurezza. Inoltre queste rampe sono pieghevoli e non occupano molto spazio, oltre che estremamente maneggevoli.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 1 mese fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

redazione 2 ore fa

Cambio al comando del Reggimento Logistico “Sassari”: il colonnello Cavicchia subentra al sannita Fortunato

redazione 2 ore fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 3 ore fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Una giovanissima cantante sannita nel cast di “Mare Fuori 6”: Carlotta Pinto tra le new entry della serie cult Rai

redazione 3 ore fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content