fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, ecco come sarà il prossimo anno accademico tra nuovi percorsi e modalità didattiche

Ad annunciare le novità il rettore Canfora, che si è soffermato anche sulle future attività di ricerca che vedono, di fatto, l'ateneo sannita leader nel progetto CNOS - Centro di Nanofotonica e Optoelettronica per la salute dell'uomo - che sarà realizzato insieme con altre sette università campane, imprese e start-up in un'ala dell'ex caserma Guidoni di viale degli Atlantici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unisannio si prepara alla riapertura delle attività didattiche e accademiche prevista per settembre, valorizzando e potenziando l’esperienza indotta dalle misure anti-covid 19 che hanno portato gli studenti a seguire le lezioni on line e a laurearsi a distanza.

Tra le novità per il prossimo anno accademico, che prevede anche nuovi percorsi formativi, c’è proprio la possibilità di scegliere tra le due modalità in presenza o a distanza per seguire le lezioni.

Ad annunciarle a Ntr24 il rettore, Gerardo Canfora, che ha tracciato anche una sorta di bilancio delle attività svolte durante il lockdown.

Canfora si è soffermato anche sul forte orientamento dell’ateneo sannita ad essere non solo vicino alle esigenze degli studenti ma anche a saper rispondere alle vocazioni del territorio e alle richieste provenienti dalla società, realizzando un ampio ventaglio di opportunità formative adeguate in grado di creare possibilità occupazionali, come ad esempio il corso triennale professionalizzante in tecnologie alimentari per le produzioni dolciarie, il primo in Italia, presentato nei giorni scorsi. Tra i nuovi percorsi didattici è prevista anche l’introduzione di un master sulla comunicazione per il settore enologico.

Il continuo ascolto delle richieste provenienti dal mondo economico- imprenditoriale locale determina le condizioni per il futuro dei laureati: è ormai cosa nota che l’80% di chi si laurea all’Unisannio entro poco tempo trova lavoro e guadagna circa 1400 euro al mese.

Condizione certamente imprenscindibile, in ogni caso, è la capacità degli studenti di affrontare i percorsi di studio con efficacia e costanza. E proprio in vista degli imminenti esami di stato il rettore ha voluto lanciare un messaggio accorato ai maturandi.

L’ateneo sannita, inoltre, intraprenderà importanti attività di ricerca nel settore delle tecnologie per la salute e lo farà insieme agli altri sette atenei campani, imprese e start-up in un’ala della ex caserma Guidoni di Benevento dove si insedierà un vero e proprio polo di ricerca. Si tratta del progetto CNOS per la realizzazione del centro di ricerca di Nanofotonica e Optolettronica per la salute dell’uomo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content