fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pedaggi sui tratti Anas, discussione in Commissione Ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il governo fa retromarcia sui pedaggi sulle tratte a diretta gestione Anas: l’esecutivo ha infatti accolto una serie di ordini del giorno presentati da vari gruppi e singoli parlamentari, che escludono in parte o del tutto il pedaggiamento delle strade Anas.

Il primo ordine del giorno accolto dal sottosegretario Alberto Giorgetti è stato quello del Pd, che impegna il governo “a recedere definitivamente dall’improvvida decisione di assoggettare a pedaggio le autostrade e i raccordi autostradali in gestione diretta di Anas spa” e a destinare all’azienda, come fonte di approvvigionamento, il 50% degli introiti delle multe da autovelox, come previsto dal codice della strada (la cosiddetta legge Valducci).

Analogo il dispositivo di un testo del Pdl, prima firmataria Barbara Saltamartini, mentre una altro ordine del giorno di Vincenzo Gibiino (Pdl) è più cauto, perché invita l’esecutivo ad escludere dal pedaggiamento i pendolari e i residenti laddove le strade da pedaggiare hanno un ruolo per la mobilità urbana (come il Gra a Roma).

Poi sono stati accolti diversi ordini del giorno che escludono il pedaggiamento di singole tratte: uno dell’Udc riguardava il Gra e la Roma-Fiumicino; uno di Giampiero Bocci (Pd) la Perugia-Bettolle; uno di Alessandra Siragusa (Pd) le tratte siciliane.

Un ulteriore capitolo del “giallo” ci sarà oggi pomeriggio. Infatti la commissione Ambiente della Camera voterà una mozione del Pd che esclude i pedaggi dai 1.300 chilometri di strade a diretta gestione Anas, testo su cui il governo, attraverso il viceministro Roberto Castelli, aveva espresso parere negativo. In quella occasione Castelli aveva annunciato che l’esecutivo intendeva andare avanti con i pedaggi, come d’altra parte prevede la manovra del 2010. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Anas avvia lavori sulle strade statali sannite. Barone (Lega): “Costante l’impegno del ministro Salvini”

redazione 2 mesi fa

Telesina, Anas: lavori su viadotto Pantano, dal 9 al 20 giugno scatterà il senso unico alternato

redazione 2 mesi fa

Fondo Valle Isclero, Fuschini (FI): “Avvio dei lavori primo passo importante. Mia segnalazione ad Anas è stata ascoltata”

redazione 3 mesi fa

Fondo Valle Isclero, al via i lavori di nuova pavimentazione tra Amorosi e Melizzano

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 12 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 20 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 31 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content