fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Fortorina, priorità dell’azione amministrativa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ringraziamo i Consiglieri Provinciali del PDL, Erminia Mazzoni e Luca Ricciardi, per aver interpellato il presidente della Provincia di Benevento, Cimitile, sulla questione della Fortorina e per aver fatto inserire tale punto nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio Provinciale, al fine di porre l’argomento una volta per tutte tra le priorità dell’azione amministrativa”. Cosi Andrea Cormano – vice coordinatore del PDL di Baselice, scrive nella sua nota.

“Come al solito – continua il dirigente locale – sul tema della viabilità in Provincia, non si sta facendo quasi nulla di serio e di concreto. Due sono i progetti per la continuazione del terzo lotto. Il primo, quello originario, prevede il proseguimento della strada da San Marco fino ai comuni interni del Fortore, Baselice e San Bartolomeo. Il secondo prevede la deviazione presso la Riccia e i paesi del Molise, ma in questo caso, di tutto si può parlare, tranne di Fortorina, perché i comuni del fortore non saranno proprio toccati. Il fatto che la Fortorina sia diventata una strada provinciale, preoccupa non molto i cittadini del Fortore, perché si rischia di vedere incompiuto il progetto originario.

La realizzazione del terzo lotto – prosegue Cormano – deve essere una priorità di questa Amministrazione Provinciale perché molti cittadini dal Fortore si spostano nel capoluogo beneventano per motivi di lavoro, economici e commerciali. La carenza di una seria via di comunicazione che permette di raggiungere il capoluogo in tempi rapidi, sta spingendo i cittadini di Fortore a spostarsi a Campobasso o nel foggiano a discapito di Benevento. E’ del tutto evidente come la città capoluogo stia perdendo ruolo e attrattività nei confronti delle nostre realtà. Inoltre la fortorina passando realmente per il fortore, potrebbe diventare una strada a scorrimento veloce che metterebbe in comunicazione San Giovanni Rotondo e Pietrelcina nel giro 50 minuti, abbattendo notevolmente i tempi di percorrenza e consolidando il turismo religioso. Un altro punto fondamentale a favore per risollevare una zona interna priva di sbocchi economici.

Solo dalle prese di posizione e dagli impegni costanti e concreti dei relativi politici nei vari organi competenti – conclude il vice coordinatore – possiamo veramente capire chi a cuore del futuro del Fortore o ne parla solo per puri scopi e interessi elettorali”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 1 mese fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

redazione 1 mese fa

Infrastrutture, Ferrante (Mit): ‘Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio’

redazione 1 mese fa

Perde controllo dell’auto sulla Fortorina e finisce fuori strada: ferito un pensionato

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 47 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content