fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, i carabinieri festeggiano l’anniversario dell’Arma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricorre oggi il 206° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che quest’anno assume un significato ancora più profondo in quanto coincide con il centenario della concessione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra dell’Istituzione, per il valore dimostrato e il sangue versato durante il primo conflitto mondiale. Era il 5 giugno 1920 e da allora in questa data si celebra la Festa dell’Arma, nata come “Corpo dei Carabinieri reali” il 13 luglio del 1814.

Il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Enzo Vecciarelli, il Comandante Generale, Gen C.A. Giovanni Nistri, e i Presidenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Opera Nazionale di Assistenza per Orfani dei Militari dell’Arma hanno onorato la ricorrenza rendendo omaggio questa mattina ai Caduti, con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario del Museo Storico dell’Arma.

Anche a Benevento presso il Comando Provinciale, questa mattina, i Carabinieri della provincia hanno celebrato il 206° anniversario di fondazione dell’Arma.

Nel rispetto della contingente situazione sanitaria è stata effettuata la sola cerimonia di onore ai caduti. Alla presenza del Prefetto di Benevento, dott. Francesco Antonio Cappetta, ricevuto dal Comandante Provinciale, Col. Germano Passafiume, è stata deposta una corona d’alloro in onore del caduto Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” Car. Aus. Stefano di Bonaventura, a cui è intitolata la Caserma di questo Comando Provinciale, deceduto il 13 ottobre 1986 durante una rapina a Palermo.

A tre Comandanti di Stazione, Telese Terme, San Giorgio del Sannio e Apice sono giunti gli apprezzamenti del Comandante della Legione che ha riconosciuto il loro particolare impegno e la loro abnegazione nello svolgimento dei compiti istituzionali.

Come sempre, la festa è anche un momento per tracciare un bilancio delle attività dei carabinieri sanniti. Nell’ultimo anno sono stati 3974 i reati commessi nella provincia di Benevento e che hanno portato all’arresto di 170 persone e a 2.026 denunce. In merito all’attività antidroga, invece, sono 85 gli interventi che hanno portato a 18 arresti, 12 denunce e oltre 2mila chili di sostanza stupefacente sequestrata.

In merito ai carabinieri forestali, invece, sono oltre 7.800 i controlli effettuati che hanno condotto a sanzioni e sequestri. I reati sono 168 con 161 denunce, 2 arresti e 56 sequestri.

Nell’ambito dei riconoscimenti in favore dei Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, l’11 dicembre 2019, il Comandante della Legione “Campania” ha espresso una nota di apprezzamento nei riguardi dei Comandanti delle Stazioni di Telese Terme, San Giorgio del Sannio e Apice, per: “la preziosa, instancabile, puntuale e generosa opera svolta al servizio della comunità di riferimento, nel fondamentale incarico di Comandante di Stazione, in ciò perpetuando le più nobili e lusinghiere tradizioni dell’Arma”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Marco Staglianò 2 mesi fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 2 mesi fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 8 minuti fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 2 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 5 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 5 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content