fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Riapertura delle scuole a settembre: incontro a Guardia Sanframondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Casa Comunale di Guardia Sanframondi, si è svolto un incontro per discutere sulla possibile e futura riapertura delle scuole a Settembre.

All’incontro erano presenti: il Sindaco Floriano Panza, l’Assessore all’Istruzione Elena Sanzari, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale Luca Sebastianelli, la neo Reggente dell’Istituto Comprensivo Abele De Blasio Elena Mazzarelli, il Responsabile della Sicurezza Scolastica Luigi Di Giovanni e il Direttore Amministrativo dell’Istituto scolastico guardiese Carmelina Orsillo.

La riunione è stata incentrata sulla futura ripresa delle lezioni a settembre e su come Amministrazione Comunale e Istituzioni Scolastiche intendono collaborare al fine di garantire lo svolgimento dell’anno scolastico 2020/2021 in condizioni di sicurezza e in modo adeguato alla situazione epidemiologica del Covid-19. La discussione è partita facendo riferimento al DECRETO RILANCIO, Capitolo VIII, art. 231 (Misure per sicurezza e protezione nelle istituzioni scolastiche statali e per lo svolgimento in condizioni di sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021), che prevede un incremento del fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche di cui all’articolo 1, comma 601, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, di 331 milioni di euro nel 2020, finalizzato a:  acquisto di servizi professionali, di formazione e di assistenza tecnica per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per la didattica a distanza e per l’assistenza medico-sanitaria e psicologica, di servizi di lavanderia, di rimozione e smaltimento di rifiuti; acquisto di dispositivi di protezione e di materiali per l’igiene individuale e degli ambienti, nonché di ogni altro materiale, anche di consumo, in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19; interventi in favore della didattica degli studenti con disabilità, disturbi specifici di apprendimento ed altri bisogni educativi speciali; interventi utili a potenziare la didattica anche a distanza e a dotare le scuole e gli studenti degli strumenti necessari per la fruizione di modalità didattiche compatibili con la situazione emergenziale nonché a favorire l’inclusione scolastica e ad adottare misure che contrastino la dispersione; acquisto e utilizzo di strumenti editoriali e didattici innovativi; adattamento degli spazi interni ed esterni e la loro dotazione allo svolgimento dell’attività didattica in condizioni di sicurezza, inclusi interventi di piccola manutenzione, di pulizia straordinaria e sanificazione, nonché interventi di realizzazione, adeguamento e manutenzione dei laboratori didattici, delle palestre, di ambienti didattici innovativi, di sistemi di sorveglianza e dell’infrastruttura informatica.

Essendo questi ultimi interventi di edilizia scolastica, sia il responsabile dell’UTC Sebastianelli che il Responsabile della Sicurezza scolastica Di Giovanni, si sono dichiarati disposti a collaborare per redigere nel giro di qualche giorno una proposta progettuale con indicazione degli interventi necessari per dotare i plessi scolastici di tutte le norme sulla sicurezza COVID-19 e non solo.

Questo incontro, ha sottolineato l’assessore Sanzari, coordinatrice del tavolo di lavoro, è stato fortemente voluto in quanto la scuola deve essere posta al centro dell’attenzione in questa emergenza Covid e la possibile riapertura della scuola a settembre deve essere garantita in presenza e in sicurezza tenendo conto soprattutto del DISTANZIAMENTO SOCIALE.

Come Amministrazione Comunale, ha continuato Sanzari, ci impegneremo per tutto ciò che è di nostra competenza al fine di assicurare il rientro in classe ai nostri alunni, insegnanti e personale ausiliario nel miglior modo possibile.

Il prossimo incontro è stato fissato per giovedì prossimo, 4 giugno, alle ore 11, presso l’edificio comunale guardiese.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 2 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 50 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content