fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Effetto lockdown su benzina e gasolio: calano i consumi nel primo trimestre 2020

Nel primo trimestre 2020 a Benevento l'acquisto di carburante, in particolare di benzina, è diminuito del 15,5% mentre quello di gasolio del 2,3%. E' quanto emerge dall'analisi che il Centro Studi Continental ha elaborato sui dati del Ministero dello Sviluppo Economico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Calano i consumi di benzina e gasolio di oltre il 15 % in Italia per effetto delle limitazioni alla mobilità, e non solo, imposti dall’epidemia da coronavirus. E’ quanto emerge dall’elaborazione dei dati del Ministero dello Sviluppo Economico effettuata dal Centro Studi Continental.

Stesso trend registrata anche in Campania nel primo trimestre 2020, quando i consumi di gasolio per autotrazione sono calati del 9,8%, mentre quelli di di benzina per autotrazione sono diminuiti del 23,3%.

A livello provinciale l’acquisto di carburante, in particolare di benzina, a Benevento è diminuito del 15,5% mentre quello di gasolio del 2,3%. Stessa tendenza anche per gli altri territori: a Caserta (-26,4%), Napoli (-24,7%), Salerno (-20,6%), Avellino (-10,7%).

Per quanto riguarda i consumi di gasolio per autotrazione, fa eccezione solo Avellino, che fa registrare un aumento dell’11,5%, dato che, però, non è sufficiente a far diventare positivo il saldo regionale.

Tutti i territori provinciali, infatti, fanno registrare il segno meno: Caserta con il -20,5%, Napoli con -13,2%, e Salerno con -2,9%.

In Italia nel primo trimestre 2020, per effetto del lockdown imposto a causa del Coronavirus, i consumi di benzina per autotrazione sono calati del 17,1% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Sempre nello stesso periodo i consumi di gasolio per autotrazione sono diminuiti del 15,3%. Tra le regioni italiane è il Lazio ad aver fatto registrare il calo maggiore a livello percentuale: -28,2% per i consumi di benzina e -40,9% per i consumi di gasolio.

All’interno di una situazione che presenta cali generalizzati vi sono però anche due dati in controtendenza: i consumi di benzina in Abruzzo sono aumentati dello 0,5% rispetto al 2019 e i consumi di gasolio in Valle D’Aosta sono aumentati dell’1,3%, sempre rispetto al 2019.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 22 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 25 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 33 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 45 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content