fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Effetto lockdown su benzina e gasolio: calano i consumi nel primo trimestre 2020

Nel primo trimestre 2020 a Benevento l'acquisto di carburante, in particolare di benzina, è diminuito del 15,5% mentre quello di gasolio del 2,3%. E' quanto emerge dall'analisi che il Centro Studi Continental ha elaborato sui dati del Ministero dello Sviluppo Economico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Calano i consumi di benzina e gasolio di oltre il 15 % in Italia per effetto delle limitazioni alla mobilità, e non solo, imposti dall’epidemia da coronavirus. E’ quanto emerge dall’elaborazione dei dati del Ministero dello Sviluppo Economico effettuata dal Centro Studi Continental.

Stesso trend registrata anche in Campania nel primo trimestre 2020, quando i consumi di gasolio per autotrazione sono calati del 9,8%, mentre quelli di di benzina per autotrazione sono diminuiti del 23,3%.

A livello provinciale l’acquisto di carburante, in particolare di benzina, a Benevento è diminuito del 15,5% mentre quello di gasolio del 2,3%. Stessa tendenza anche per gli altri territori: a Caserta (-26,4%), Napoli (-24,7%), Salerno (-20,6%), Avellino (-10,7%).

Per quanto riguarda i consumi di gasolio per autotrazione, fa eccezione solo Avellino, che fa registrare un aumento dell’11,5%, dato che, però, non è sufficiente a far diventare positivo il saldo regionale.

Tutti i territori provinciali, infatti, fanno registrare il segno meno: Caserta con il -20,5%, Napoli con -13,2%, e Salerno con -2,9%.

In Italia nel primo trimestre 2020, per effetto del lockdown imposto a causa del Coronavirus, i consumi di benzina per autotrazione sono calati del 17,1% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Sempre nello stesso periodo i consumi di gasolio per autotrazione sono diminuiti del 15,3%. Tra le regioni italiane è il Lazio ad aver fatto registrare il calo maggiore a livello percentuale: -28,2% per i consumi di benzina e -40,9% per i consumi di gasolio.

All’interno di una situazione che presenta cali generalizzati vi sono però anche due dati in controtendenza: i consumi di benzina in Abruzzo sono aumentati dello 0,5% rispetto al 2019 e i consumi di gasolio in Valle D’Aosta sono aumentati dell’1,3%, sempre rispetto al 2019.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content