fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mercati, da oggi riparte la vendita. Gli ambulanti: “Controlli su usato e abusivi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ripartono da questa mattina i mercati rionali non alimentari. Il primo appuntamento c’è stato a piazza Risorgimento dove circa una ventina di commercianti sono tornati ad occupare gli stalli assegnati dal Comune. A regolamentare il ritorno è stata una ordinanza del primo cittadino Clemente Mastella pubblicata nella serata di ieri e che ha dato il via ufficiale alle attività di vendita.

Permangono una serie di restrizioni: accessi contingentati con percorsi di entrata ed uscita obbligatori, ma anche il divieto di accesso alle aree per gli spuntisti e della vendita di abiti usati.

Nello specifico a piazza Risorgimento, l’orario di vendita è fissato dalle ore 7 alle ore 14. Il documento del primo cittadino ha stabilito anche la sospensione del mercato alimentare nelle giornate del mercoledì e del venerdì. Questa mattina, però, i banchi di frutta, verdura e pesce erano presenti ed hanno continuato a vendere.

Alcuni commercianti, su invito della Polizia Municipale che è intervenuta per controllare la situazione, hanno raggiunto gli uffici del settore Attività produttive per un confronto e per cercare di capire come riorganizzare il servizio dei generi alimentari.

Restano invece perplessità da parte degli ambulanti che chiedono maggiori controlli sull’usato che, secondo l’ordinanza, non può essere venduto, ma che era comunque presente in piazza. Al momento, visto che si tratta di una prima apertura, Palazzo Mosti sta utilizzando una linea morbida, ma la sensazione è che nelle prossime settimane i controlli si faranno più stringenti assecondando anche le volontà dei commercianti che chiedono il rispetto delle norme. Sempre in tema anti covid-19, i banchi sono stati posizionati a 2 metri e 50 di distanza con percorsi di entrata ed uscita differenziati.

Sospeso, invece, il mercato rionale del giovedì di via Bonazzi, al Rione Libertà, in considerazione della particolare conformazione dell’area mercatale – si tratta di una strada e non di una piazza – e della disposizione dei posteggi, che rendono impossibile assicurare adeguatamente la circoscrizione dello stesso e di conseguenza l’impossibilità di controllare gli accessi degli avventori nell’area, nonché garantire il rispetto della distanza minima di sicurezza interpersonale.

L’ordinanza ha dato il via libera, invece, al mercato del martedì in piazza Cardinal Pacca, per il prossimo 9 giugno. Al fine prevalente di garantire le condizioni minime di sicurezza e di evitare l’interferenza delle diverse categorie merceologiche e i conseguenziali rischi di assembramenti, è disposta, in via provvisoria durante il permanere dell’emergenza da COVID-19, la sospensione del mercato alimentare nella giornata del martedì; è consentita, invece, l’apertura del mercato per la vendita dei soli generi alimentari nella giornata del mercoledì.

Infine, c’è l’ok per il mercato regionale del sabato a Santa Colomba. L’apertura è fissata per il il 6 giugno con orario di vendita dalle ore 7 alle ore 14. In questo caso, però, restano ancora dei nodi da sciogliere con gli ambulanti che chiedono chiarezza soprattutto sulla dislocazione nel parcheggio dello stadio degli stalli.

In sostanza, bisognerà individuare un percorso di entrata e di uscita; inoltre si va verso la chiusura dei cancelli al di sotto del viadotto delle Streghe con il transennamento e la conseguente interdizione dell’area che va verso il fiume. Ancora, i commercianti chiedono una rilevazione puntuale delle attività che potranno usufruire degli stalli del mercato per evitare l’ingresso all’usato, ma anche agli abusivi.

Una richiesta legata sia alla prevenzione sanitaria che alla tutela degli aspetti commerciali ed economici. Nei prossimi giorni ci saranno dei nuovi contatti tra la categoria e gli uffici di Palazzo Mosti per definire gli aspetti e provare a ripartire in sicurezza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 3 giorni fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 1 mese fa

Piazza Risorgimento, interdetta alla sosta e al transito da domani e tutti i venerdì una parte dell’area parcheggio

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, il mercato del venerdì torna in Piazza Risorgimento: via libera dalla Giunta comunale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 11 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 12 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 12 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 13 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 15 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 16 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content