fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Air Mobilità, da lunedì 25 maggio potenziati i collegamenti con il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Air Mobilità comunica che da lunedì 25 maggio 2020 saranno potenziati i collegamenti urbani sulle linee di Atripalda e Mercogliano e quelli extraurbani con il Sannio. L’incremento delle corse è legato alla ripresa di ulteriori attività lavorative.

Per i servizi urbani, da lunedì, sulle linee URB1-2 (Atripalda) e URB04 (Mercogliano) sono ripristinate le corse a partire dalle 06:00, con collegamenti ogni 20 minuti fino alle 14:00 e collegamenti ogni 30 minuti dalle 14:30 fino al termine del servizio (20:30).

Quanto a quelli extraurbani, invece, la rimodulazione riguarderà principalmente l’implementazione delle corse sulla direttrice Avellino (Piazzale degli Irpini)-Montefusco-Benevento (Terminal Bus) con partenze di andata dalle 05:55 alle 20:00 e ritorno dalle 08:35 alle 19:20.

Aumentano i servizi di collegamento anche sulla linea Benevento (Terminal Bus)-Napoli (Porta Nolana), con partenze di andata dalle 05:40 e ripristino delle corse delle 07:25 e 15:15; ultima di ritorno (con ripristino delle corse delle 13:15 e 17:30) alle 21:15. Intensificati anche i servizi sulla direttrice Napoli (Metropark)-San Giorgio del Sannio, con attivazione della corsa delle 16:15, e sulla tratta Benevento (Terminal Bus)-Calvi.

Sempre con partenza da Piazzale degli Irpini, saranno implementate le corse per: Aiello del Sabato, Cesinali, Serino, Santa Lucia di Serino e Solofra. Così come sono previste più corse sulle direttrici Avellino-Grottaminarda (sia via autostrada, che via Passo Serra), Ariano Irpino-Grottaminarda e Bisaccia-Grottaminarda.

Dal Terminal Bus di via Fariello saranno intensificate le corse da e per Lapio e ripristinata la corsa delle 17:55 Summonte-Ospedaletto-Avellino.

Il quadro completo degli orari è disponibile sul sito internet di Air Mobilità, alla voce “Avvisi al Pubblico”.

Air Mobilità ricorda che al fine di evitare assembramenti ai terminal e alle fermate (rimodulate con delibera 43 del 2 maggio 2020) sono stati previsti servizi a supporto con partenze di corse “bis” al raggiungimento della nuova capienza massima prevista. Per salire a bordo è obbligatoria la mascherina, mentre per acquistare i titoli di viaggio aziendali è possibile usare la nuova App “UnicoCampania”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 2 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 2 mesi fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 18 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 20 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content