fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Covid-19, nuova “Arja” con i copri mascherine di Icare: indetto concorso di idee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mascherina è l’accessorio nuovo con cui dovremo convivere per un po’ di tempo. Da qui, l’idea della cooperativa sociale di comunità iCare di realizzare “Arja” (nome di donna che rimanda all’ora d’aria, rappresentato nel logo da un “soffione”, dalle note virtù medicamentose), dei copri mascherina per veicolare messaggi positivi, di speranza, solidarietà, condivisione, vicinanza, empatia.

I copri mascherine di iCare sono personalizzabili e vengono realizzati a mano in laboratorio (presso Casa delle Donne e presso l’Istituto Penale Minorile di Airola), valorizzando e potenziando l’autostima, l’autonomia, la responsabilità e le abilità di chi li produce, il vissuto dei materiali da recupero e l’incontro tra culture e storie diverse, dando vita ad un accessorio unico, utile e sostenibile. E’, come sempre, un offrire competenze e sostegno a persone con disabilità, svantaggiate, socialmente fragili (per esempio minori detenuti e donne vittime di violenza) esclusi da dinamiche aziendali e lavorative, e trasformarle in risorsa, per mettere al centro la dignità di ogni individuo, per facilitarne l’inserimento e l’accesso nel mondo del lavoro e per sostenere i tanti progetti della cooperativa sociale di comunità iCare.

Per favorirne l’unicità è stato, altresì, ideato il Concorso di idee “Volto nuovo al mondo”, che scadrà il prossimo mercoledì 10 giugno e vedrà premiati tre copri mascherina: il più originale, quello con il miglior messaggio sociale e il più interessante realizzato da un’artista under 20. Il concorso è aperto a tutti e ciascun artista potrà inviare un massimo di 2 opere, realizzate con qualsiasi tecnica (figurativo, neofigurativo, impressionismo, informale, astrattismo, surrealismo, naif, street art, digital-art, etc.). Il tema è libero ma non saranno accettate opere a carattere politico e/o offensive della morale comune.

La giuria sarà composta da: Maria Venditti, sociologa; Fabiola Filippelli, coordinatrice Casa delle donne iCare; Fabio Della Ratta, artista e designer; Mirella Maturo, presidente iCare; Don Matteo Prodi, responsabile della Scuola di Impegno Socio-Politico della Diocesi; don Pino Di Santo, direttore della Caritas diocesana; Marianna Adanti, Direttore IPM di Airola.


I vincitori, come da regolamento riportato sul sito www.icareinnovation.org, saranno proclamati entro e non oltre sabato 20 giugno e riceveranno in premio i prodotti dal grande valore sociale ed umano della cooperativa iCare.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 6 giorni fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content