Fortore
A Pietrelcina i primi casi di covid. Il sindaco Masone rincuora i concittadini

Ascolta la lettura dell'articolo
Due casi di coronavirus anche a Pietrelcina. Ad annunciarlo ieri sera in una nota pubblicata sul sito web dell’Ente è stato il sindaco Domenico Masone.
Si tratta di due persone dello stesso nucleo familiare. “Da informazioni assunte – scrive il primo cittadino – i pazienti riscontrati positivi al test avrebbero plausibilmente contratto il contagio fuori Pietrelcina. Già prima del responso l’Amministrazione ha avuto cura di attivare immediatamente tutte le procedure previste dal protocollo per quanto di sua competenza; informo i cittadini che dalle Autorità sanitarie non sono pervenute ulteriori segnalazioni.
Vi invito pertanto – aggiunge Masone – a rispettare ancora più rigorosamente quanto disposto in materia di sicurezza sanitaria dai DPCM, dalle linee guida del Ministero della salute a tutela della salute vostra pubblica e privata raccomandandovi ancora una volta di uscire solo se necessario e con le dovute e prescritte accortezze sanitarie (mascherine e distanziamento). L’amministrazione assicura vigilanza e costante impegno nella protezione della nostra comunità”.
Nella giornata di oggi, poi, il sindaco ha rincuorato i concittadini: “La nostra popolazione – ha scritto – ha avuto un comportamento lodevole insieme ai Carabinieri, Vigili, Volontari e Sanitari. C’è stata una collaborazione ed un’unità di intenti tra tutti gli amministratori. Grazie, soprattutto, al senso civico della nostra comunità che, con l’educazione che la contraddistingue, ha contribuito a tenere il nostro paese lontano dall’epidemia. Il lavoro non è stato vano! Vi tranquillizzo: non vi sono altri casi a Pietrelcina né sintomi indicativi del Covid-19 (sentiti i medici di base ed altre autorità sanitarie).
Raccomando ancora cautela ed osservanza delle norme affinché, come finora fatto, si evitino ulteriori episodi da comportamenti irresponsabili. Sono convinto che tutto si risolverà per il meglio! Prepariamoci per la ripresa. Abbiamo forza, fede e tenacia. In futuro – conclude Masone – torneremo più volitivi e combattivi di prima. Sono orgoglioso, particolarmente in questo periodo, di rappresentare questo popolo meraviglioso degno del nostro paese”.