fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Come l’emergenza sanitaria sta cambiando la società: Unisannio in streaming

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro appuntamenti con esperti di diversi settori per comprendere come l’emergenza sta cambiando l’economia, le istituzioni e la società. In questo ciclo di incontri virtuali, svolti in diretta streaming, si intende avviare una riflessione sulle ricadute attese (economiche, istituzionali, sociali, tecnologiche, infrastrutturali, etiche) derivanti dall’inedita esperienza che stiamo vivendo e dalla straordinaria portata delle misure messe in atto.

Al centro del dibattito, che vedrà coinvolti docenti dei tre Dipartimenti dell’Università degli Studi del Sannio, oltre a tecnici ed esperti rappresentanti delle istituzioni, il tema delle nuove forme dei servizi di giustizia e sanità, della domanda di istituzioni di qualità capaci di gestire il cambiamento che si renderà necessario per una governance più efficace dei servizi essenziali resi al cittadino, la visione delle prospettive dell’economia del Sannio e più in generale delle – già fragili – aree interne del Paese, della necessità di una sempre più urgente trasformazione digitale, dell’adeguamento – ora ancor più urgente – della dotazione infrastrutturale.

Infine, come cambia (o dovrebbe cambiare) la ricerca scientifica di base e applicata/clinica nell’ambito delle scienze biologiche. Grandi temi che richiedono, oggi più che mai, riflessioni su quali siano le politiche adottare per il futuro e quali siano gli scenari del dopo.

Gli incontri saranno trasmessi in streaming sul canale Facebook UNISANNIO: primo appuntamento il 6 maggio alle 11 con ‘Diritti delle persone e organizzazione della giustizia’.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 3 giorni fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 3 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 5 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 6 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 7 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 8 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 9 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 9 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 9 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.