fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, al via la ‘fase 2’: saracinesche alzate e controlli ai varchi di ingresso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo quasi 2 mesi di  lockdown Benevento, come il resto d’Italia, torna verso la normalità. Da questa mattina molte saracinesche sono tornate ad alzarsi con commercianti e servizi di ristorazione che hanno ripreso le attività.

Aumentano anche le auto in strada grazie all’allentamento delle misure di controllo con un leggero traffico che riporta alla mente le fasi pre-Covid-19. Intanto, dal Comune fanno sapere che le strisce blu saranno gratuite fino a fine maggio per consentire una più facile mobilità per i cittadini del capoluogo.

Tornano ad aprire anche diversi bar della città: come è noto non si può entrare e consumare al bancone, ma c’è la possibilità di ordinare telefonicamente sia per l’asporto che per la consegna a domicilio. Molti, però, hanno deciso comunque di aspettare i prossimi giorni e l’evolversi della situazione per riaprire. Resta in vigore l’obbligo di mascherine per tutti, anche chi è a piedi da solo o chi si reca a trovare congiunti e fidanzati.

Particolare attenzione su chi rientra al proprio domicilio dalle altre regioni. I controlli sono scattati nelle prime ore del mattino sia per quanto riguarda i treni che i bus, ma al momento non si segnalano particolari criticità. Come già avvenuto nella prima fase della crisi da coronavirus, gli agenti delle forze dell’ordine sono coadiuvati nelle operazioni di controllo dal personale dell’Asl di Benevento e dalla Croce Rossa che, con termoscanner, eseguono i primi controlli. Ricordiamo che tutti coloro che rientrano da altre regioni devono sottoporsi ad un regime di quarantena volontario.

Intanto, la Polfer – che prosegue nel suo lavoro come dallo scorso marzo – attende i rientri nel pomeriggio con i treni interregionali e Frecciargento provenienti da Roma. Secondo le stime degli agenti, attraverso la verifica delle prenotazioni on-line di Trenitalia, sarebbero circa 20 le persone di ritorno nel Sannio. La fascia oraria più attenzionata è quella che va dalle 16 alle 19 con la fermata alla stazione centrale di almeno tre convogli.

Proseguono, infine, anche le verifiche agli ingressi della città per controllare gli accessi al capoluogo da parte di chi ha scelto l’auto per tornare a casa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 4 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content