fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il Sannio che resiste: azienda riconverte produzione e dona 100 mascherine al Comune

La CLAII lancia anche un portale per favorire la promozione e la vendita dei prodotti made in Sannio. Il sindaco Mastella annuncia la riapertura della Villa Comunale dal 4 maggio, ma avverte su controlli con un drone all'interno del parco. Sul rientro in città da altre regioni: "Ho sentito De Luca e il prefetto e ci saranno verifiche a tappeto"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una azienda che riconverte parte della sua produzione, già incentrata sul tessile, per creare mascherine a norma e con certificati del Ministero. E’ una della tante storie positive che emergono da questo periodo complesso dovuto al Covid-19. In particolare, si tratta della ‘Gabriele Srl’ di San Marco dei Cavoti, da sempre impegnata nella realizzazione di capi di alta moda per aziende internazionali, che oggi ha donato 100 mascherine – 50 da adulti e altrettante da bambini – al Comune di Benevento.

Una bella iniziativa di solidarietà promossa in collaborazione con la CLAII del capoluogo: “Si tratta – ha spiegato il direttore provinciale della confederazione, Donato Scarinzi – di un progetto importante e che racconta di imprenditori del territorio che non vogliono mollare”. Le mascherine sono lavabili e sono acquistabili sul sito della azienda.

Intanto, sta nascendo anche un bellissimo progetto on-line della CLAII che punta alla creazione di un ‘market-place’ riservato esclusivamente alle imprese sannite. Un portale, in via di completamento, che permetterà alle aziende di tutti i comparti di unirsi e favorire l’acquisto dei prodotti made in Sannio.

Le mascherine sono state donate al sindaco Clemente Mastella, che provvederà alla distribuzione tramite gli uffici di Palazzo Mosti. Il primo cittadino ha anche annunciato l’intenzione di riaprire la Villa Comunale dopo il 4 maggio utilizzando, però, degli strumenti di controllo maggiori per evitare contagi: in particolare, ha parlato di una verifica con un drone per evitare assembramenti.

Si lavora anche al rientro sul territorio di cittadini che si trovano in altre regioni: “Metteremo in campo controlli severissimi – ha concluso –. Su questo aspetto stiamo lavorando con il prefetto e il governatore De Luca che ho chiamato questa mattina”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 1 giorno fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 giorno fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 1 giorno fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content