fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cgil: ‘Il futuro? Partiamo dalla sicurezza dei luoghi dove lavoriamo e viviamo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stiamo uscendo dalla pandemia da covid-19 con un Paese, l’Europa, l’intero mondo indeboliti economicamente, tutti saremo investiti da una crisi di cui nessuno è in grado di prevederne i confini, l’intensità, la durata. Ma i danni che ognuno sta ricevendo sono disuguali, come da sempre capita nella nostra moderna società.

Il peggioramento delle condizioni materiali di vita – scrive la Cgil Benevento – riguarda soprattutto la parte più debole della società, lavoratori, disoccupati, pensionati con modeste pensioni, piccoli commercianti e artigiani, cittadini e immigrati che già vivono in miseria.

Disuguale rischia di essere anche la ripresa economica, ancora di più nelle nostre terre, nel Sannio, dove la situazione di partenza era già drammatica, stante i cronici problemi: insufficienza e povertà del lavoro, spesso sottopagato o in nero, insicuro, con scarsi diritti, a volte sotto ricatto e con infiltrazioni malavitose; a cui si aggiungono servizi – a cominciare dai trasporti e dalle difficoltà della sanità, spesso gestita non nel segno della qualità e dell’efficienza – e infrastrutture del tutto insufficienti, che rendono, quindi, più difficile un rilancio dell’economia provinciale.

Allora, le forze che si battono per l’uguaglianza – prosegue il sindacato – avranno ancora più lavoro da fare. Nella fase che molti intendono come la “Ricostruzione del Paese” il Sindacato ha un compito determinante per evitare un futuro ancora più squilibrato di come è stato finora.

E questo futuro non può che partire dalla sicurezza, nei luoghi dove viviamo e dove lavoriamo. Lo scorso anno sul lavoro ci sono stati 1.089 morti (praticamente 3 al giorno compresi sabato e festivi) e 641.638 infortuni dichiarati; dati ufficiali, e chissà nel lavoro nero e sommerso! La problematica della sicurezza sul lavoro ora è ancora più dirompente. Deve diventare il monito che illumina le scelte di tutti, della politica e della classe imprenditoriale. Non è un caso se CGIL, CISL e UIL nazionali hanno dedicato il Primo Maggio di quest’anno alla sicurezza nei luoghi di lavoro, con lo slogan “Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro”.

La lotta continua e la CGIL, insieme agli altri sindacati confederali, all’associazionismo democratico, alla parte sana della società, questa battaglia la condurrà con determinazione, come sempre.

Il Primo Maggio quest’anno assume un valore ancora più significativo. La Festa dei Lavoratori – conclude la nota – è ancora più chiaramente un momento della più generale lotta della classe lavoratrice e dei più deboli socialmente, riacquistando il suo antico “sapore”.

È con un rinnovato spirito che quest’anno vivremo questa giornata, in modalità nuove, ma con gli stessi intenti e con una rinnovata volontà di perseguire la nostra missione: battersi per il progresso, nel segno del rispetto della persona e dell’ambiente in cui vive. Per l’uguaglianza, per la tutela del lavoro e dei lavoratori, contro lo sfruttamento. Per una società più giusta, più equa, più inclusiva”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Cgil in piazza: ‘La salute sia al centro dell’agenda politica. Investimenti nella sanità pubblica? Siamo da Terzo Mondo’

redazione 7 mesi fa

Cgil e Uil, il 25 settembre presidio davanti alla Prefettura di Benevento contro il Decreto Legge Sicurezza

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content