fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, ciclo di seminari di orientamento per studenti delle scuole superiori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà il via lunedì 4 maggio un ciclo di seminari di orientamento curati dall’Università degli Studi del Sannio e dedicato, prioritariamente, agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. 

Si tratta di seminari tematici attraverso i quali studentesse e studenti, guidati da docenti e ricercatori universitari, avranno l’opportunità di scoprire ambiti specifici degli studi accademici, nell’ottica dell’orientamento alla scelta universitaria. I seminari affrontano problematiche inerenti l’economia, il diritto, le scienze e l’ingegneria. 

Nel primo appuntamento, a cura del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, sarà il prof. Riccardo Realfonzo a parlare di “Il coronavirus, l’Italia e l’euro”, seguito dal prof. Matteo Rossi che tratterà “La borsa al tempo del Covid-19”. 

Il secondo appuntamento è per mercoledì 6 Maggio a cura del Dipartimento di Ingegneria. Il prof. Corrado Aaron Visaggio parlerà di “Emergenza Covid-19 e Cybersecurity: come i cyber-criminal stanno sfruttando la pandemia” seguito dal prof. Innocenzo Pinto: “Ascoltare l’Universo: le Onde Gravitazionali”. 

L’11 Maggio, a cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, ci sarà un intervento della prof.ssa Caterina Pagliarulo: “Un affascinante viaggio nel mondo dei microrganismi: batteri e virus” seguito da un seminario del prof. Alessio Valente: “Il Pianeta che scotta. Riflessioni sui cambiamenti climatici”. I successivi appuntamenti sono previsti per il 13, 18 e 25 Maggio. 

Sei incontri complessivamente, tutti programmati alle ore 16:00. Tutti i seminari saranno trasmessi in streaming sul canale facebook di ateneo con l’intento di offrire un’occasione di approfondimento alle future matricole, pur rispettando le restrizioni imposte dall’emergenza COVD-19. 

“Si tratta di un’iniziativa che, oltre ad inserirsi nel quadro delle attività di orientamento dell’Università degli Studi del Sannio, rappresenta anche un’opportunità per trattare, approfondire e acquisire un più ampio bagaglio culturale e di conoscenze su temi di grande rilevanza”, ha dichiarato la professoressa Lerina Aversano, delegata all’Orientamento dell’ateneo sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 4 giorni fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 6 giorni fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 6 giorni fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 9 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 9 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 9 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 10 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 9 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 12 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content