fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sviluppo rurale a Benevento, ok all’accordo di ricerca con l’Università “Federico II”

L'accordo di collaborazione scientifica tra Palazzo Mosti e il Centro Interdipartimentale di Ricerca (L.u.p.t.) "Raffaele Ambrosio" dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" avvia uno studio per valorizzare le aree urbane a vocazione agricola (orti urbani) e il verde cittadino nel suo complesso della città di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento sempre più orientato a valorizzare le aree agricole e rurali del territorio cittadino e a promuovere lo sviluppo dell’agricoltura in ambito urbano. In questa ottica su proposta dell’assessore comunale alle Politiche agricole, Maria Carmela Mignone, la giunta comunale nei giorni scorsi ha approvato con delibera l’accordo di collaborazione scientifica tra Palazzo Mosti e il Centro Interdipartimentale di Ricerca (L.u.p.t.) “Raffaele Ambrosio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II” per avviare uno studio per valorizzare le aree urbane a vocazione agricola (orti urbani) e il verde cittadino nel suo complesso della città di Benevento, e con particolare attenzione alle realtà  locali e alle componenti identitarie dei luoghi.

Il protocollo d’intesa, che non comporta oneri economici per le casse comunali, mira a proseguire e a implementare il progetto “Coltiviamo la città” realizzato già  nel 2010 in collaborazione con alcune associazioni di volontariato e cooperative sociali per la gestione dei cosiddetti orti sociali urbani.

Con il provvedimento adottato il 24 aprile scorso dalla giunta comunale il L.u.p.t., che con i suoi numerosi laboratori e aree di ricerca su sviluppo sostenibile, smart cities,  biodiversità alimentare e su risorse naturali, ambientale e agroalimentari, è riconosciuto a livello internazionale, europeo e nazionale per il suo impegno nel sostegno alle imprese e agli enti pubblici sulle politiche di sviluppo e crescita dei sistemi produttivi e sulla pianificazione territoriale di area vasta in ambito urbano e perturbano, con particolare attenzione alle aree agricole, produrrà  elaborati grafici e descrittivi con l’obiettivo di fornire assetti programmatici utili a valorizzare secondo i principi di sostenibilità  ambientale, urbanistica e architettonica, le aree rurali con le relative risorse.

Il protocollo d’intesa, firmato dal sindaco Mastella e dal direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca L.u.p.t., Guglielmo Trupiano, individua il settore Urbanistica e Attività  Produttive del comune di Benevento quale sede per le attività  previste dall’accordo di collaborazione scientifica.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 15 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content