fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Riaperture e consegne a domicilio, Confcommercio: ‘Si modifichino misure per il Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In vista della riapertura, il prossimo 27 aprile, di alcune attività commerciali e della ristorazione con consegna a domicilio, Ntr24 ha intervistato il presidente di Confcommercio Benevento, Nicola Romano, per fare il punto della situazione.

Sono già diverse le rimostranze che stanno giungendo dal mondo della ristorazione sannita in merito al provvedimento. E’ chiaro che l’ordinanza regionale riguarda tutta la Campania, ma è altrettanto ovvio che è impossibile paragonare la fascia costiera e Napoli con le aree interne. Un confronto impari per volumi di affari e domanda, ma anche per i servizi a sostegno delle imprese. “Per questo – ha spiegato Romano – abbiamo chiesto alla Regione di differenziare il decreto per le aree a bassa densità abitativa”.

I costi principali sono la sanificazione, che comunque dovrà essere effettuata in ogni caso alla riapertura, e la logistica dove il Sannio è decisamente carente. Altro discorso ancora per i bar che, difficilmente, potranno trovare economicamente conveniente riaprire solo per la consegna dei caffè.

Riflessioni che portano Confcommercio a stimare che circa il 50% delle attività, che rientrano nel decreto, riapriranno il 27 aprile. “Tra queste – ha spiegato Romano – sono avvantaggiate quelle a conduzione familiare rispetto a chi ha dei dipendenti”.

Infine, un passaggio sul sostegno alle imprese da parte delle istituzioni: “In realtà – ha concluso – si sta cercando di scaricare il peso della pandemia sugli autonomi e questo non è corretto. Anche a livello comunale stiamo parlando con le amministrazioni per rivedere gli importi dei tributi a fronte di servizi che non vengono offerti alle imprese”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 mese fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”

redazione 3 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content