fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Arco e Teatro Romano, degrado figlio dei tagli governativi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quanto sta accadendo all’Arco di Traiano è inaccettabile – scrive in una nota l’assessore comunale ai Beni Culturali e vicesindaco di Benevento, Raffaele Del Vecchio – e fa il paio con l’altrettanto inaccettabile stato di degrado, abbandono e pericolo in cui versa il Teatro Romano. Questa situazione rappresenta la diretta conseguenza dei sistematici tagli finanziari operati nel nostro Paese ai fondi destinati alla tutela dei Beni Culturali.
 

Siamo di fronte ad una politica scellerata, che mortifica la professionalità dei Dirigenti e dei Funzionari delle Soprintendenze, che pur animati da passione, idee e voglia di fare, si trovano nella materiale impossibilità di intervenire sui monumenti per sistematica carenza di fondi.
Questa autentica follia compromette drammaticamente le potenzialità di un Paese che, di fronte alla profonda crisi che l’opprime, potrebbe trovare proprio nella valorizzazione della propria storia e dell’enorme ed ineguagliabile patrimonio artistico-monumentale che questa gli ha consegnato, una concreta occasione di rilancio della propria economia tramite una ricollocazione strategica nell’ambito del turismo mondiale.
 

Purtroppo, quanto accade nel resto d’Italia non risparmia i monumenti di competenza ministeriale presenti nella nostra città, nella quale, per contro, l’Amministrazione comunale negli ultimi anni ha messo in campo una strategia di valorizzazione dei Beni Culturali che non ha precedenti nella storia, dalla candidatura UNESCO alle decine di milioni di euro messi in campo per la riqualificazione del patrimonio emerso e di quello archeologico.

Nelle prossime ore chiederemo nuovamente e questa volta in maniera perentoria, in nome degli interessi della nostra comunità, un intervento straordinario ed immediato della Sovrintendenza sull’Arco di Traiano e sul Teatro Romano, prima che i danni divengano irreparabili.
Se chiamati alla lotta, vorrà dire che lotteremo”.
 

Foto | Luigi Mastromarino

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 2 mesi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Dall'autore

redazione 47 secondi fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 8 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 37 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content