fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia esulta: nuovo no del Tar all’impianto rifiuti di Sassinoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Tar Campania ha rigettato questa sera, 21 aprile 2020, l’istanza presentata nel pomeriggio del 20 aprile dalla Società New Vision che voleva superare il provvedimento di sospensiva dello stesso Tar, rilasciato in data 17 aprile, con l’intento di dare avvio alle attività del biodigestore di Sassinoro.

Non ha avuto successo dunque l’intento della New Vision di rimettere in discussione il provvedimento del Tar che sospendeva l’efficacia di un provvedimento di autorizzazione regionale.

Resta confermato il no della Magistratura amministrativa campana per l’impianto di trattamento della frazione umida dei rifiuti almeno fino alla decisione nel merito fissata per il mese di maggio..Nella giornata di oggi, appena avuta notizia, della iniziativa della Società New Vision, la Provincia, che da sempre si oppone all’impianto biodigestore di Sassinoro perché, tra l’altro, situato a meno di 300 metri dal fiume Tammaro, aveva provveduto ad effettuare sopralluoghi sul sito dell’impianto effettuato insieme al Sindaco ed ai tecnici del Comune di Sassinoro. Dal sopralluogo odierno erano emerse le motivazioni per affermare che non esistevano i presupposti per l’avvio delle attività.   

Questa sera il Tar Campania ha accolto integralmente le tesi della Provincia che, peraltro, come si ricorderà, aveva deciso proprio ieri di presentare un esposto alla Procura della repubblica di Benevento per le asserite illegittimità procedurali alla base del provvedimento autorizzativo regionale che non avrebbe tenuto conto dei rilievi formulati in linea tecnica dal soggetto verificatore incaricato dalla stessa Magistratura di accertare la effettiva distanza dalla sponda del fiume Tammaro del biodigestore aerobico nell’area PIP di Sassinoro.

Per la Magistratura amministrativa di prima istanza sussistono tutte le ragioni per approfondire le tesi avanzate dalla Provincia.

Il Presidente della Provincia Antonio Di Maria, nell’apprendere con viva soddisfazione questa notizia, ha voluto sottolineare l’ottimo lavoro condotto per tutta la giornata odierna dalla struttura tecnico-amministrativo e dall’Avvocatura dell’Ente a difesa delle ragioni del territorio.     

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 giorni fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 6 giorni fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 7 giorni fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 6 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 6 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 8 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 7 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 9 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content