fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia esulta: nuovo no del Tar all’impianto rifiuti di Sassinoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Tar Campania ha rigettato questa sera, 21 aprile 2020, l’istanza presentata nel pomeriggio del 20 aprile dalla Società New Vision che voleva superare il provvedimento di sospensiva dello stesso Tar, rilasciato in data 17 aprile, con l’intento di dare avvio alle attività del biodigestore di Sassinoro.

Non ha avuto successo dunque l’intento della New Vision di rimettere in discussione il provvedimento del Tar che sospendeva l’efficacia di un provvedimento di autorizzazione regionale.

Resta confermato il no della Magistratura amministrativa campana per l’impianto di trattamento della frazione umida dei rifiuti almeno fino alla decisione nel merito fissata per il mese di maggio..Nella giornata di oggi, appena avuta notizia, della iniziativa della Società New Vision, la Provincia, che da sempre si oppone all’impianto biodigestore di Sassinoro perché, tra l’altro, situato a meno di 300 metri dal fiume Tammaro, aveva provveduto ad effettuare sopralluoghi sul sito dell’impianto effettuato insieme al Sindaco ed ai tecnici del Comune di Sassinoro. Dal sopralluogo odierno erano emerse le motivazioni per affermare che non esistevano i presupposti per l’avvio delle attività.   

Questa sera il Tar Campania ha accolto integralmente le tesi della Provincia che, peraltro, come si ricorderà, aveva deciso proprio ieri di presentare un esposto alla Procura della repubblica di Benevento per le asserite illegittimità procedurali alla base del provvedimento autorizzativo regionale che non avrebbe tenuto conto dei rilievi formulati in linea tecnica dal soggetto verificatore incaricato dalla stessa Magistratura di accertare la effettiva distanza dalla sponda del fiume Tammaro del biodigestore aerobico nell’area PIP di Sassinoro.

Per la Magistratura amministrativa di prima istanza sussistono tutte le ragioni per approfondire le tesi avanzate dalla Provincia.

Il Presidente della Provincia Antonio Di Maria, nell’apprendere con viva soddisfazione questa notizia, ha voluto sottolineare l’ottimo lavoro condotto per tutta la giornata odierna dalla struttura tecnico-amministrativo e dall’Avvocatura dell’Ente a difesa delle ragioni del territorio.     

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content