fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Ci pensano i cittadini’, l’iniziativa di pulizia civica degli spazi pubblici a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina l’associazione Benevento Città Racconta ha provveduto alla pulizia dalle cartacce e dai rifiuti dei giardinetti "Andrea Annaloro", meglio noti come giardini di San Gennaro, in Via D’Annunzio. Si tratta del primo appuntamento dell’iniziativa "Ci pensano i cittadini", volta all’intervento diretto dei cittadini comuni su aree pubbliche abbandonate al degrado e all’incuria, per ripulirle e lanciare un segnale alle istituzioni competenti.

Artefici dell’impresa di oggi i componenti dell’associazione, Giovanni Quaranta, Simone Aversano, Mauro Di Dio e Marco Beatrice, e altri due volenterosi cittadini di nome Alessandro e Armando, unitisi all’iniziativa stimolati da chi si era già messo all’opera. Armati di guanti protettivi e di sacchi per l’immondizia, i cittadini hanno impiegato circa un’ora a rimettere a nuovo i giardinetti, solitamente frequentati da giovani e adulti che non si pongono problemi ad inquinare l’ambiente con cartacce e anche rifiuti più ingombranti. Tra i rifiuti maggiormente presenti, pacchetti di sigarette vuoti, bicchieri di plastica, lattine, bottiglie di birra e cartacce varie, ma non sono mancati cartoni di pizza. Al termine delle operazioni, i cittadini "pulitori" hanno potuto contare ben 14 sacchi di indifferenziata e vetro completamente pieni, segnale lampante del degrado, dell’abbandono e dell’inciviltà che fino a questa mattina regnavano sovrani nei giardinetti di Via D’Annunzio.

"E’ solo l’inizio – ha dichiarato in una nota stampa il presidente dell’associazione Benevento Città Racconta, Simone Aversano – . Abbiamo intenzione di ripulire molti altri luoghi pubblici della città che i cittadini sporcano e le istituzioni lasciano sporchi. Stamattina abbiamo potuto riscontrare contenitori dell’ASIA non svuotati probabilmente da settimane. Peraltro – ha aggiunto Aversano – la precedente amministrazione comunale aveva inaugurato questi giardinetti solo a marzo scorso, ma evidentemente li ha già dimenticati visto anche quanto è alta l’erba incolta lì presente".

"Il nostro obiettivo – ha aggiunto il vice presidente di Benevento Città Racconta, Giovanni Quaranta – è non solo quello di far capire a chi di dovere che i luoghi pubblici devono essere puliti e fruibili, ma anche quello di far provare un minimo di vergogna a quei cittadini che solitamente utilizzano male questi spazi, sporcandoli con chili di cartacce. Il messaggio – ha concluso Quaranta – è che se in così pochi abbiamo impiegato solo un’ora a ripulire tutta l’area, chiunque altro può farlo e tutti hanno l’obbligo di mantenere questi spazi pubblici completamente puliti".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content