fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Open fiber: operativa fibra ultraveloce a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La fibra ottica ultraveloce è pronta a essere “accesa” a Benevento, dove sono  7.500 le unità immobiliari già predisposte a navigare sul web beneficiando di una velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo. La rete a banda ultra larga, attivata da Open fiber è al momento disponibile in ampie aree del Centro storico e dei quartieri Ferrovia, Libertà e Mellusi-Atlantici.   

“Per la città si tratta di un importante passo in avanti – sottolineano il sindaco Clemente Mastella e l’assessore all’innovazione Maria Carmela Mignone – reso possibile dalla stretta sinergia instaurata ormai da tempo con Open Fiber e in linea con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti per lo sviluppo non solo tecnologico di Benevento. Poter beneficiare della banda ultralarga, soprattutto in un momento come quello attuale, significa rimanere collegati al resto del mondo viaggiando su un’autostrada a cento corsie. Proprio per questo motivo, data la rilevanza del progetto e grazie alla collaborazione di Open Fiber, aggiorneremo regolarmente la cittadinanza sull’avanzamento della copertura in fibra ottica dei diversi quartieri. Inoltre, sempre con Open Fiber stiamo lavorando ad alcune iniziative solidali centrate sull’emergenza Coronavirus”. 

 L’obiettivo di Open Fiber è raggiungere circa 20mila tra abitazioni, negozi e uffici inclusi nel piano di cablaggio in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) stilato per Benevento. L’azienda guidata dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa ha stanziato per la città circa 7 milioni di euro, fondi propri di natura privata che non ricadono sulla spesa pubblica, in particolare del Comune.  

Fibra City, Optima, Sorgenia, Tiscali, Vodafone e WINDTRE sono le aziende partner che per prime stanno commercializzando servizi sulla rete ultraveloce realizzata nel comune di Benevento,e nei prossimi mesi altri operatori cominceranno a erogare servizi sfruttando l’infrastruttura FTTH di Open Fiber.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 3 giorni fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 5 giorni fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 del 6 settembre 2025

redazione 8 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 11 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 12 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 del 6 settembre 2025

redazione 8 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 11 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 12 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content