fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Impianto a Sassinoro, la Provincia presenterà esposto alla magistratura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani alla Rocca dei Rettori si è svolta una riunione sulla vicenda dell’impianto biodigestore a Sassinoro di cui la Regione Campania ha autorizzato l’avvio delle attività.

All’incontro, convocato e presieduto da Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento, hanno preso parte: il Sindaco di Sassinoro, Pasqualino Cusano; il Presidente del Comitato Civico “Rispetto e Tutela del territorio” di Sassinoro, Nicola Zacchino, e, per la parte tecnica della Provincia: il Direttore Generale, Nicola Boccalone; il Dirigente del Settore Tecnico, Angelo Giordano, il Responsabile dell’Avvocatura, Giuseppe Marsicano.

Al termine della riunione, dopo un esame approfondito degli atti e provvedimenti del “dossier”, si è appreso che i rappresentanti istituzionali e dei cittadini hanno ribadito il parere contrario, peraltro più volte espresso formalmente in passato, alla realizzazione e gestione di un impianto di messa in riserva, trattamento e recupero rifiuti per la produzione di compost da ubicarsi nell’area PIP di contrada Pianelle del Comune di Sassinoro.

Esso, infatti, è ritenuto incompatibile con la tutela dell’ambiente e del territorio circostante, anche perché fonte potenziale di inquinamento del vicino (meno di trecento metri) fiume Tammaro e dell’invaso artificiale creato dallo sbarramento di Campolattaro, della potenzialità di 85 milioni di metri cubi d’acqua, per il quale la stessa Regione ha intenzione di realizzare un impianto di potabilizzazione a servizio della cittadinanza campana.

Quest’ultimo e sostanziale rilievo, da sempre costituente la base delle principali contestazioni da parte della Provincia, è stato acclarato in sede tecnica da un Soggetto terzo, ovvero l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale (AdB DAM), che ha provveduto su richiesta del Tribunale ad una perizia tecnica regolarmente depositata agli Atti.

Espressa soddisfazione per la decisione delle scorse ore del Tar Campania di sospendere l’efficacia del provvedimento della Regione di autorizzazione all’avvio delle attività del biodiogestore, il presidente della Provincia è stato delegato a presentare un esposto alla Magistratura penale di Benevento finalizzato a segnalare le asserite anomalie ed illegittimità dei provvedimenti alla base dell’autorizzazione regionale per l’avvio delle attività dell’impianto.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 3 giorni fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 5 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 6 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 14 ore fa

Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

redazione 15 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 15 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

redazione 13 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 15 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 15 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.